• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Rogo a Città della Scienza, condanna annullata per il custode
CRONACA
23 giugno 2023
Rogo a Città della Scienza, condanna annullata per il custode
Andrea Ripa

La sentenza è arrivata in serata dopo un lungo braccio di ferro giudiziario. Non c’è alcuna responsabilità da parte dell’ex custode nel rogo che nella notte tra il 3 e il 4 marzo scorso distrusse Città della Scienza. I giudici della V sezione della Corte Suprema di Cassazione hanno infatti annullato la condanna pronunciata dai giudici della Corte di Appello di Napoli nei confronti di Paolo Cammarota. Cancellato, dunque, il provvedimento con cui gli erano stati inflitta 5 anni e 4 mesi di reclusione appena un anno fa. Il vigilante, difeso dagli avvocati Antonio Tomeo e Luca Capasso davanti ai giudici ermellini, ha sempre respinto le accuse e ora la Cassazione ha accolto l’istanza dei legali, annullando la condanna.  Secondo quanto sostenuto nei vari dibattimenti da parte della procura, Città della Sicenza dieci anni fa venne distrutta nel tentativo di sbloccare ingenti somme per incassare l’assicurazione, soldi che avrebbero consentito di ripianare debiti con i fornitori esterni e soprattutto con i dipendenti che erano da mesi senza stipendi. Tesi che la difesa di Cammarota ha provato a smontare e che oggi, dopo un lungo iter giudiziario, hanno una risposta: in quel rogo non ci fu alcuna responsabilità da parte del vigilante in quel rogo.

Gli atti torneranno in Corte d’Appello per un nuovo processo di secondo grado, nel frattempo a dieci anni da quella distruzione non c’è ancora un colpevole.

Tags:

cassazione città della scienza INCENDIO paolo cammarota rogo
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X