• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Al Palazzo Mediceo di Ottaviano una mostra d’arte per le popolazioni alluvionate
CRONACA
24 giugno 2023
Al Palazzo Mediceo di Ottaviano una mostra d’arte per le popolazioni alluvionate
Genny Galantuomo

Italia senza confini, l’arte vesuviana a sostegno dell’Emilia Romagna è questo il titolo della mostra dal fine benefico che verrà inaugurata questa sera alle 19 presso il Palazzo Mediceo di Ottaviano. L’iniziativa promossa dal professor Pasquale Auricchio è stata curata da Gaetano Romano ed ha trovato la massima condivisione del primo cittadino di Ottaviano Biagio Simonetti. L’arte abbatte barriere, unisce i popoli e non ha confini ma, in questo caso può fare di più, sostenere concretamente le popolazioni dell’Emilia Romagna duramente colpite dall’alluvione che ha devastato città, aziende e famiglie. Dal Vesuviano, area che nella sua millenaria storia ha conosciuto la devastazione della natura, parte un appello accorato a chi vuole essere solidale. «L’Arte con la A maiuscola non ha confini – spiega il curatore della mostra Gaetano Romano- nel suo statuto espressivo e teoretico, l’arte abbraccia, condivide, fonde l’Io con il Noi». La rassegna sarà ospitata nei saloni del Palazzo Mediceo di Ottaviano, sede del Parco Nazionale del Vesuvio fino al 2 luglio. A sostenere l’iniziativa oltre al movimento Terzigno Attiva anche il Giugno Popolare Vesuviano di San Giuseppe Vesuviano e l’associazione Ancora onlus di Ottaviano. All’iniziativa hanno aderito tanti artisti vesuviani che hanno donato opere che verranno esposte e vendute in questa sette giorni di solidarietà. Il ricavato della rassegna artistica sarà interamente devoluto a favore delle popolazioni della bassa Romagna. Questi gli artisti che esporranno le proprie opere: Ciro Cioffi, Raffaele Sorrentino, Anna Coppola, Ugo Cordasco, Laura Polise, Diana D’Ambrosio, Gaetano Di Riso, Mario Apuzzo, Giuseppe Leone, Pasquale Auricchio, Maione Giuseppe,   Vittorio Avella, Raffaele Avella, Lucia Gangheri (+ 2)  Sergio Spataro, A. Casciello, Anna Crescenzi, Raffaele Boemio. Peppe Capasso, Salvatore Emblema, Luisa Russo, Antonio Auriemma. Insomma il meglio di quanto l’area vesuviana potesse offrire in questo difficile momento. Un percorso tra arte, storia e solidarietà che farà del bene agli occhi, all’anima ed al cuore.

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X