L’Internationale Funk Ausstellung, meglio nota come IFA, è la più importante fiera dedicata all’elettronica di consumo e agli elettrodomestici a livello europeo. Durante l’evento, che si tiene ogni anno a Berlino tra fine agosto ed inizio settembre, vengono presentate in anteprima le principali novità che saranno commercializzate nei mesi successivi.
La 99esima edizione di IFA (dall’1 al 5 settembre), negli oltre 100.000 mq di Messe Berlin, ha visto più di 2.000 espositori. I visitatori sono stati oltre 180.000 di cui 5.000 rappresentanti di stampa e media – sia tradizionali che nuovi media digitali.
Oltre alla possibilità di vedere e toccare i nuovi prodotti, IFA è stata anche occasione di aggiornamento su temi di grande interesse come l’intelligenza artificiale, la robotica (nell’area House of Robots), la sostenibilità (nel Sustainability Village) e il gaming (nella Gaming and Esports Arena). Grande attenzione all’innovazione in IFA Next, lo spazio espositivo con le proposte di oltre 500 start-up per un futuro possibile.
In questo speciale alcuni dei prodotti visti nella capitale tedesca.
ANKER – AVM – HONOR – IMOU – JABRA – LENOVO – LG – NAVEE – WITHINGS – Y-BRUSH
ANKER – A Berlino, Anker Innovations, leader globale nei prodotti tecnologici di consumo, ha presentato in anteprima RoboVac R1 Always Clean, griffato MACH, il marchio premium di pulizia di Eufy. L’R1 consente un’esperienza di pulizia senza mani grazie alla stazione base più completa del settore e alla tecnologia dei rulli autopulenti in tempo reale. Ha un design elegante, leggero e futuristico, simile al primo prodotto MACH, l’aspirapolvere senza fili V1 con funzionalità di pulizia a vapore. Altre caratteristiche innovative incluse sono la disinfezione Eco-Clean Ozone, la tecnologia Tesla Valve Mixing e il sistema di rilevamento 3D MatrixEye.
Torna all’indice clicca qui
AVM – A IFA, l’azienda berlinese ha esposto il suo modello di punta, il FRITZ!Box 5690 Pro, progettato per offrire la massima flessibilità nella transizione dal DSL alla fibra ottica. È compatibile con le connessioni in fibra ottica più comuni, tra cui gli standard GPON e AON, oltre a offrire una porta WAN da 2,5 GBit/s per l’utilizzo di un modem in fibra ottica (ONT). In alternativa, può essere utilizzato con tutte le connessioni DSL, incluso il supervectoring. Router Mesh tri-band, in conformità con gli standard Wi-Fi 6 e 7 (fino a 18,5 Gbit/s), è compatibile con Zigbee, Matter e DECT ULE, e, oltre ad avere un potente processore, offre numerose opzioni di connessione, tra cui LAN gigabit e porte USB.
Torna all’indice clicca qui
HONOR – Durante una conferenza stampa – dal titolo “Unfold Tomorrow” – Honor ha svelato il Magic V2, il suo smartphone pieghevole più leggero e sottile. Pesa 231 grammi e ha uno spessore di soli 9,9 mm quando è chiuso. Oltre allo spessore estremamente ridotto e alla leggerezza, il Magic V2 ha una cerniera, costruita in titanio e un nuovo acciaio, che conferisce maggiore robustezza e durata (può sopportare oltre 400.000 piegature) al meccanismo di apertura e chiusura. È dotato di una nuova generazione di batterie al silicio-carbonio con uno spessore medio di soli 2,72 mm che però vanta un’elevata capacità di 5.000 mAh. Supporta la tecnologia di regolazione del display PWM Dimming a 3840 Hz, che minimizza l’affaticamento degli occhi, garantendo una visione confortevole anche in caso di uso prolungato. Dispone di un set di tre cam posteriori che include una fotocamera principale da 50MP (f/1.9), una ultra-grandangolare da 50MP (f/2.0) e uno teleobiettivo da 20MP (f/2.4). Le due fotocamere frontali sono entrambe da 16MP (f/2.2).
Torna all’indice clicca qui
IMOU – Azienda leader nel settore della Smart Security, IMOU a IFA ha presentato nuovi prodotti concepiti per la sicurezza domestica e aziendale. Tra di essi la Bulb Camera, che, oltre ad avere la forma simile a una lampadina standard, ha l’attacco E26/E27 e si può quindi posizionare ovunque sia presente un porta lampada. Essendo una cam ad alta definizione cattura immagini nitide e chiare, consentendo di vedere dettagli importanti anche di notte. Supporta la rotazione orizzontale da 0° a 340° e quella verticale da 0° a 90°. Integra una sirena che si può attivare per scoraggiare i malintenzionati e, grazie a Imou Sense, algoritmo di intelligenza artificiale proprietario, offre un rilevamento, di persone, animali e veicoli, più preciso e veloce.
Torna all’indice clicca qui
JABRA – Ad IFA 2023, Jabra, leader nelle soluzioni audio e video personali e professionali, ha presentato gli Elite 10, il nuovo modello top di gamma dei suoi auricolari True Wireless. Ottimizzati per offrire un’esperienza più coinvolgente con la tecnologia Dolby Atmos e il sistema Dolby Head Tracking, sono ideali per il lavoro e il tempo libero, offrendo elevato comfort, grazie alla tecnologia ComfortFit per una vestibilità con minore occlusione più naturale e ariosa. Eliminano efficacemente il rumore circostante con la tecnologia Advanced Active Noise Cancellation, che si adatta automaticamente a ciò che circonda l’utente. Sono dotati di 6 microfoni per chiamate cristalline, batteria da 6 ore (27 ore con la custodia) e connessione Bluetooth Multipoint.
Torna all’indice clicca qui
LENOVO – A Berlino, Lenovo ha svelato il Legion Go, il suo primo dispositivo portatile da gaming Windows che offre ai gamer la libertà di giocare come e dove vogliono. È progettato per soddisfare i player più esigenti, alla ricerca della massima qualità e delle migliori specifiche per il proprio device. Basato sui processori AMD Ryzen serie Z1, Legion Go porta la potenza dei giochi per PC Windows in un fattore di forma mobile portatile dando vita ai giochi sul display PureSight Gaming Display da 8,8 pollici.
Insieme ai nuovi Legion Glasses dotati di micro-OLED e alle nuove cuffie Legion E510 7.1 RGB Gaming In-Ear Headphones, rappresenta una marcata espansione dell’ecosistema Legion che annovera PC gaming, monitor, accessori, software e servizi che consentono ai giocatori di immergersi nei loro titoli preferiti.
Torna all’indice clicca qui
LG – A IFA, LG Electronics ha presentato la nuova lavasciuga della sua collezione premium di elettrodomestici, SIGNATURE. Pur essendo compatta offre grandi capacità: 25 kg per il lavaggio e 13 kg per l’asciugatura, in soli 68 cm di larghezza. La presenza di MiniWash, una piccola lavatrice posta sotto la lavasciuga principale, offre ulteriore flessibilità per i capi delicati. È dotata di un pannello di controllo touch, con l’Intelligenza Artificiale che rileva tessuti e impostazioni ottimali. L’asciugatura inizia subito dopo il lavaggio ed è ottimizzata dalla pompa di calore con inverter e tecnologia 6 Motion AI Direct Drive. Sono disponibili funzioni smart come apertura automatica e comandi vocali per un’esperienza utente facile e intuitiva.
Torna all’indice clicca qui
NAVEE – Navee, pioniere nella mobilità elettrica sostenibile, a Berlino ha presentato in anteprima il monopattino elettrico S65C. Curato nei minimi dettagli, incarna lo stile italiano e rappresenta la sintesi di eleganza e innovazione. È dotato di sospensioni avanzate, motore da 900W con autonomia fino a 65 km, tecnologia di recupero energetico, pneumatici auto-riparanti da 10 pollici, manometro con indicatori di direzione e display digitale ad alta definizione.
Torna all’indice clicca qui
WITHINGS – Il leader mondiale nella salute connessa ad IFA ha presentato in anteprima lo ScanWatch 2, nuovo top di gamma dei suoi orologi ibridi. Offre un monitoraggio 24/7 della salute con metriche avanzate, compresa la rilevazione della fibrillazione atriale tramite ECG e la saturazione di ossigeno dell’emoglobina. Dotato di una batteria con autonomia fino a 30 giorni, offre anche la misurazione della temperatura corporea, il monitoraggio del ciclo mestruale femminile, la variabilità della frequenza cardiaca e il riconoscimento automatico di oltre 40 attività sportive. È la soluzione perfetta per chi cerca il massimo nella tecnologia di monitoraggio della salute senza sacrificare lo stile.
Torna all’indice clicca qui
Y-BRUSH – A Berlino, nel padiglione IFA Next, la start-up francese ha esposto un innovativo dispositivo per la pulizia dei denti progettato per rendere il processo di spazzolatura dei denti più veloce ed efficace. Presenta una testina a forma di Y che consente di pulire contemporaneamente le arcate superiori e inferiori, prendendosi cura di denti e gengive con un unico movimento, riducendo così notevolmente il tempo necessario per una corretta pulizia (bastano 10 secondi). Il design ergonomico e la tecnologia avanzata delle setole permettono una pulizia profonda e accurata dei denti, migliorando l’igiene orale complessiva.
Torna all’indice clicca qui
Gennaro Annunziata