Capri si trasforma in un fumetto con l’undicesima edizione di “Capri Comics” che per il 2023 guarda all’Oriente. Parte, infatti, sull’isola azzurra il festival dedicato alla “letteratura disegnata”, nato da un’idea dell’associazione culturale “Arcadia”, co-organizzato dai comuni di Capri e Anacapri e realizzato con il supporto di tanti appassionati e sostenitori. E l’evento che ogni anno ha visto i maestri del fumetto alternarsi all’ombra dei Faraglioni, per la sua edizione numero undici, sarà all’insegna della cultura pop orientale. Gli special guest dell’appuntamento che terrà banco sia a Capri che ad Anacapri per tutta la settimana (dal 18 al 24 settembre) saranno lo sceneggiatore Adriano Barone e il disegnatore Massimo Dall’Oglio, anche autore della locandina, inedita e realizzata per l’occasione che si ispira alle atmosfere fiabesche dei film del maestro Hayao Miyazaki. Sette giorni di attività, giochi, quiz, workshop, proiezioni e incontri per condividere ed esprimere passioni, idee e suggestioni. Ad aprire “Capri Comics 2023” sarà lunedì alla “Sala Luigi Pollio” di Capri, un pomeriggio dedicato ai giochi da tavolo, dalle atmosfere orientali, come Rising Sun, Ghost Stories, Munchkin Fu. Il giorno dopo ad Anacapri la Sala “Mario Cacace” ospiterà, invece, una serata di gioco di ruolo ispirata ai Kaijū Eiga, i film di mostri giganti giapponesi come Godzilla. Mercoledì si ritorna a Capri per il quiz didattico dedicato alla storia del manga. Giovedì ad Anacapri proiezione del film “Principessa Mononoke”. Venerdì incontro con gli ospiti Massimo Dall’Oglio e Adriano Barone che racconteranno il loro percorso professionale e daranno anche vita ad una loro esclusiva dimostrazione artistica. Sabato doppio evento a Capri con il workshop di disegno a cura di Massimo Dall’Oglio la mattina e una speciale sessione di “portfolio review” il pomeriggio con il maestro Dall’Oglio che visionerà i lavori di eventuali aspiranti disegnatori. Domenica giornata conclusiva dell’undicesima edizione di “Capri Comics” ad Anacapri alla “Sala Cacace”, con Adriano Barone che terrà un workshop di sceneggiatura. Le due location dell’evento, inoltre, la “Sala Cacace” ad Anacapri e la “Sala Pollio” a Capri saranno anche sedi di altrettante mostre dei due artisti ospiti.
CRONACA
16 settembre 2023
Capri si trasforma nella capitale del fumetto