• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Incidenti sul lavoro, i dati salgono: 118 vittime in un solo mese
CRONACA
2 ottobre 2023
Incidenti sul lavoro, i dati salgono: 118 vittime in un solo mese
Centodiciotto vittime in un solo mese: questo è il dato allarmante che riguarda le vittime del lavoro. 111 maschi e 7 femmine, una media che si aggira intorno ai 4 morti al giorno
Barbara Pia Vadalà

Centodiciotto vittime in un solo mese: questo è il dato allarmante che riguarda le vittime del lavoro. 111 maschi e 7 femmine, una media che si aggira intorno ai 4 morti al giorno. Aggiungendo i dati riguardanti il mese di settembre, salgono a 896 le vittime del lavoro dell’ anno 2023. Usb, Unione Sindacale di Base, e Rete Iside, la rete di intervento sociale che mira ad affrontare il tema della sicurezza sul lavoro, mettono in luce i preoccupanti dati riguardanti gli incidenti mortali sul posto di lavoro ed avanza delle proposte per mettere fine a questa incessante crescita di vittime.

“Vogliamo che abbia un effetto di deterrenza pratica immediato; troppo spesso, infatti, siamo costretti a commentare decessi evitabili se si fossero rispettate le misure a tutela di salute e sicurezza. Nel nostro paese è diffusa una cultura imprenditoriale che vede nelle misure a tutela di salute e sicurezza un costo, da ridurre al minimo per aumentare i profitti”: questo è il commento dei sindacati che promuovono una legge di iniziativa popolare per introdurre la nuova fattispecie di reato dell’omicidio sul lavoro.

Sono quattro le vittime provenienti dalla regione Campania, concentrati sopratutto nella fascia d’età compresa tra i 60 ed i 69 anni.  Il settore con il maggior numero di morti è quello agricolo, piagato dagli incidenti con i trattori: 30 vittime. A seguire l’edilizia (16) e l’industria (9). Venti, infine, i morti in itinere, cioè andando o tornando dal posto di lavoro.

Tags:

feriti lavoro morti vittime
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
SPORT
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
metropolisweb 
22 giugno 2025
Scott McTominay al centro delle attenzioni di diversi club. Il centrocampista scozzese, divenuto in poco tempo un pilastro della formazione partenopea...
this is a test
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
Michele Imparato 
22 giugno 2025
Non solo Peda. Anche per Rocchetti ci sarebbe qualche possibilità di rivederlo con la maglia della Juve Stabia. Il ds Lovisa ne parlerà durante il mer...
this is a test
Tifosi del Sorrento: «Salviamo  lo stadio Italia»
SPORT
Tifosi del Sorrento: «Salviamo lo stadio Italia»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Un comitato di tifosi e sostenitori di Sorrento e del Sorrento ha dato vita alla pagina Facebook “Salviamo lo stadio Italia”, che fa ovviamente riferi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X