Torre del Greco, il romanzo storico di Linguella «sbarca» a Gaeta
RUBRICHE
7 ottobre 2023
Torre del Greco, il romanzo storico di Linguella «sbarca» a Gaeta
metropolisweb

Torre del Greco. Il docu-romanzo storico scritto da Camillo Linguella, “Gaeta ultimo atto”, sta ottenendo un inaspettato ma più che meritato consenso.

E dopo la presentazione nella sia città natale del libro che racconta l’atto finale del Regno delle due Sicilie, l’assedio di Gaeta – presentazione a cui intervenne, in una delle prime uscite ufficiali dopo le elezioni, il sindaco Luigi Mennella – Camillo Linguella ha raggiunto un importante traguardo: lo scrittore di Torre del Greco è stato ospite del primo cittadino di Gaeta, Cristian Leccese, che ha accolto l’autore del volume nella sede del Comune.

«Abbiamo avuto un colloquio aperto e cordiale – afferma Camillo Linguella – consapevoli del fatto che ancora oggi quell’assedio suscita un particolare fascino». Lo scrittore ha voluto omaggiare il primo cittadino di una copia del libro, con tanto di dedica.

Un regalo gradito da Cristian Leccese, che a sua volta ha donato a Camillo Linguella una litografia rappresentante la nave Constitution, la fregata in legno detta “Old Ironsides” che il 2 agosto 1849, dopo essersi traversata nel golfo di Gaeta, ricevette la visita di Papa IX, che si era allontanato da Roma a seguito della Repubblica Romana, unitamente a Ferdinando II, re delle due Sicilie.

Durante l’incontro è emersa la possibilità di una iniziativa culturale sull’avvenimento, di cui già esistono prestigiosi precedenti a Gaeta, ma da aggiornare con gli ultimi sviluppi storiografici. “Gaeta ultimo atto” è un romanzo d’amore, con personaggi totalmente inventati ma che si svolge in un contesto di fatti rigorosamente storici e relativi agli episodi più significativi dell’ultimo atto del Regno delle due Sicilie.

Fatti ignorati dalla storiografia ufficiale oppure appena accennati. “Invece fu un riscatto nobile di una dinastia ingiustamente screditata” sottolinea Camillo Linguella. La storia si sviluppa fra Torre del Greco, dove parte il romanzo, e appunto Gaeta, dove finisce la dinastia dei Borbone.

@riproduzione riservata