• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Contraffazione, il settore moda detiene il primato: sequestrati centri di stoccaggio in Campania
CRONACA
11 ottobre 2023
Contraffazione, il settore moda detiene il primato: sequestrati centri di stoccaggio in Campania
Tra le regioni colpite abbiamo la Campania, dove, sono stati posti sotto sequestro centri di stoccaggio merci disseminati tra la città di Napoli ed il comune di San Giuseppe Vesuviano.
Barbara Pia Vadalà

Il settore della moda rappresenta un comparto produttivo piuttosto rilevante. Abbigliamento ed accessori “Made in Italy” fanno si che il nostro Paese venga riconosciuto in tutto il mondo per eccellenza a livello qualitativo, eleganza ed innovazione. Alla luce dei guadagni stipulati dal settore della moda, quest’ultimo detiene il primato come il settore più colpito dal business della contraffazione.

Negli ultimi dieci anni, grazie alle operazioni della Guardia di Finanza ed Agenzia delle Entrate, sono stati sequestrati circa 110milioni di articoli di abbigliamento o accessori contraffatti. Durante l’ultima operazione gestita dalla Guardia di Finanza di Pescara, sono stati sequestrati 16mila articoli, tutti privi di etichettatura conforme alla normativa del Regolamento Europeo e del Codice del Consumo. Violazioni per cui sono state irrogate sanzioni con massimali da 20 mila euro.

Tra le regioni colpite abbiamo anche la Campania, dove, sono stati posti sotto sequestro centri di stoccaggio merci disseminati tra la città di Napoli ed il comune di San Giuseppe Vesuviano. Le indagini hanno portato i militari della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria a risalire la filiera illecita dalla merce e scoprire così tre diversi opifici per grossisti gestiti da cinesi.

I responsabili, attivi sul mercato con ampi depositi e magazzini destinati all’esposizione per il commercio e la vendita di articoli non sicuri sul territorio nazionale, sono stati segnalati alle competenti Camere di commercio. La Cina inoltre, è considerata come principale luogo di origine dei pezzi contraffatti, di cui, abbigliamento casual, sportivo ed intimo, rappresenta la principale tipologia di merci sottoposte a sequestro.

“I delitti di contraffazione, se realizzati in forma organizzata, costituiscono attività criminose produttive di enormi profitti” ha affermato il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Pescara, colonnello Antonio Caputo, “quando questi guadagni si riversano nell’economia legale, alterano il mercato e fungono da ulteriore incentivo per la commissione di una serie di reati”.

Tags:

campania finanza napoli sequestro
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
SPORT
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
Michele Imparato 
14 giugno 2025
Nel mondo del calcio, le carriere dei calciatori sono spesso imprevedibili, fatte di ascese, trasferimenti e ritorni. Tra le fila del Palermo, un dife...
this is a test
Sorrento a Conte, ci siamo. Concluso il casting allenatori
SPORT
Sorrento a Conte, ci siamo. Concluso il casting allenatori
metropolisweb 
14 giugno 2025
Manca poco all’annuncio di Mirko Conte alla guida del Sorrento. L’allenatore ex Turris sarebbe il prescelto della società del presidente Cappiello per...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X