Osmo Action 4, foto e video perfetti per chi ama l’avventura
Si distingue per l’eccezionale qualità delle immagini, una flessibilità senza pari e le elevate prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione
#DJI, RUBRICHE
17 ottobre 2023
Osmo Action 4, foto e video perfetti per chi ama l’avventura
Gennaro Annunziata

DJI, indiscusso leader mondiale nella produzione di droni civili, ha da poco annunciato il lancio della Osmo Action 4 una action cam pensata per chi ama l’avventura. Si distingue per l’eccezionale qualità delle immagini, una flessibilità senza pari e le elevate prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.

All’interno della confezioni di vendita della Osmo Action 4, oltre la fotocamera trovano posto una serie di accessori e componenti che completano l’esperienza d’uso.

Nel pacchetto della versione Standard Combo, sono inclusi una batteria Extreme, che garantisce un’autonomia prolungata, una cornice di protezione orizzontale-verticale, per una maggiore versatilità nelle riprese, il supporto per adattatore a sgancio rapido per una rapida transizione tra configurazioni, una base adesiva ricurva per il montaggio su diverse superfici, una vite di bloccaggio per una stabilità extra.

Nel pacchetto della versione Adventure Combo, opzione ideale per chi desidera massimizzare le potenzialità della action cam, ci sono 3 Batterie Extreme, un mini Supporto per adattatore a sgancio rapido, una custodia multifunzione per batteria, un manico telescopico da 1,5 m, un paraluce e un cuscinetto antiscivolo.

DJI ha messo molta attenzione nei dettagli costruttivi della Osmo Action 4, offrendo un prodotto robusto e pronto per affrontare qualsiasi sfida. Esteticamente la Osmo Action 4 è quasi identica alla Osmo Action 3, l’unica differenza è la tonalità della plastica più scura. Il modello precedente già prendeva ispirazione dal fattore di forma della GoPro, ma ora che sono quasi dello stesso colore, la somiglianza è ancora più evidente.

La Osmo Action 4 è assemblata con materiali di alta qualità, in grado di garantire una resistenza eccezionale alle condizioni avverse. Con dimensioni compatte (70,5×44,2×32,8 mm) e un peso contenuto (145 g), questa action cam è maneggevole e facilmente trasportabile. Il design è ergonomico ed assicura una presa sicura anche in situazioni estreme.

La resistenza alle basse temperature (fino a -20°C) della batteria la rende ideale per avventure in ambienti freddi mentre la possibilità di resistere immersa in acqua fino a 18 metri di profondità senza custodia è un punto di forza per chi ama le immersioni.

Il copriobiettivo circolare rimovibile è leggermente diverso rispetto a quello del modello precedente. Per il resto, rimane tutto uguale, inclusi la disposizione dei pulsanti, la posizione delle porte e dei due touchscreen.

Anche sulla Osmo Action 4 è presente il comodo sistema di montaggio a blocco magnetico. È un modo molto rapido per passare da un supporto all’altro rispetto alle tradizionali viti a testa zigrinata.

Sono presenti due pulsanti fisici: un pulsante Registra in alto e un pulsante Quick Shift sul lato sinistro.

Lo schermo frontale da 1,4 pollici non serve solo per il monitoraggio, funziona anche per modifiche rapide alle impostazioni. Non è così facile da navigare come lo schermo posteriore più grande (2,25 pollici) ma è comodo per chi si autoregistra perché può regolare le impostazioni senza andare dietro la telecamera.

Sia lo schermo anteriore che quello posteriore supportano l’input touch. Il touch screen mostra icone che fungono anche da pulsanti a sfioramento. Ad esempio, toccando l’icona di una cinepresa in modalità video si può passare alla modalità foto o time-lapse. Allo stesso modo, basta un rapido tocco per modificare le impostazioni di risoluzione e frequenza dei fotogrammi visualizzati nella parte inferiore dello schermo.

Si possono anche utilizzare i comandi vocali per avviare e interrompere la registrazione, un grande vantaggio se non si riesce a raggiungere facilmente la fotocamera.

La Osmo Action 4 è dotata di caratteristiche tecniche impressionanti, che ne fanno una vera potenza nella registrazione video e nella cattura di foto dettagliate.

Con un sensore CMOS da 1/1.3″, un’ottica con ampia apertura f/2.8 e pixel equivalenti a 2,4 μm, è in grado di registrare video in 4K/120fps con un campo visivo grandangolare di 155°, garantendo una straordinaria qualità delle immagini anche in condizioni di scarsa illuminazione.

La stabilizzazione RockSteady a 360° offre immagini fluide in ogni situazione, mentre la modalità D-Log M a 10 bit offre una gamma dinamica maggiore e una profondità di colore eccezionale.

L’obiettivo grandangolare cattura una vista simile a un obiettivo full frame da 11 mm. Una piccola distorsione a barilotto conferisce al video un modesto aspetto fish-eye, ma si può passare a un angolo leggermente più stretto con meno distorsione (12 mm) o una vista lineare (circa 15 mm) con linee adeguatamente dritte.

La qualità audio è più che decente, belle le foto da 10 MP con proporzioni 4:3 nel formato JPG o DNG.

La Osmo Action 4 offre una vasta gamma di funzionalità progettate per migliorare l’esperienza di ripresa. La modalità di ripresa verticale nativa permette di ottenere filmati verticali senza sacrificare la qualità delle immagini. La fotocamera non dispone di memoria integrata, ma richiede l’inserimento di microSD (fino a 512 GB). Sono disponibili Wi-Fi e Bluetooth attraverso cui la fotocamera si collega all’app per smartphone DJI Mimo (disponibile per Android e iOS) per il controllo remoto, l’editing mobile e gli aggiornamenti firmware. Lo streaming live è disponibile tramite Wi-Fi o porta USB-C, ed essendo supportato lo standard UAC/UVC non è necessario un software dedicato per eseguirlo su un computer o un dispositivo Android.

L’autonomia della DJI Osmo Action 4 è notevole. La batteria garantisce oltre 2,5 ore di registrazione continua, permettendo di catturare i momenti importanti senza interruzioni. La ricarica rapida, che consente di raggiungere l’80% della carica in soli 18 minuti, assicura che l’azione non si fermi per troppo tempo.

La Osmo Action 4 è disponibile su Amazon in due versioni: il pacchetto Standard Combo è in vendita al prezzo di 429 euro e il pacchetto Adventure Combo al prezzo di 529 euro. Questi prezzi rappresentano un investimento considerevole, ma considerate le prestazioni e le funzionalità offerte da questa action cam, sono assolutamente competitivi rispetto a quelli della concorrenza.

Da segnalare che DJI offre una vasta gamma di accessori dedicati progettati per massimizzare il potenziale di questa action cam. Tra questi cinture pettorali, supporti per il casco e per biciclette, custodie impermeabili, impugnature galleggianti, cinturini da polso, telecomandi GPS, mini manici telescopici, custodie multifunzione per batteria, supporti da collo e tanti altri.

Gennaro Annunziata