• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre Annunziata. Rifiuti e degrado, bando per ripulire la città
CRONACA
31 ottobre 2023
Torre Annunziata. Rifiuti e degrado, bando per ripulire la città
Antonio Di Martino

A pochi mesi dal termine del loro mandato a Torre Annunziata, i commissari straordinari provano a dare una spinta finale alla loro esperienza torrese e accelerano per ripristinare, almeno in parte, una situazione di ordinaria vivibilità in città. In attesa che la matassa attorno alle procedure di gara per la gestione dei parcheggi pubblici e quello per il nuovo sistema di videosorveglianza si sbrogli, negli ultimi mesi hanno finalmente trovato una quadra alcuni dei bandi essenziali per la città e che da tempo aspettavano risposte, tra tutti la messa in sicurezza di alcuni edifici di proprietà del Comune e alcuni progetti riguardanti la riqualificazione di strutture ormai abbandonate sul territorio. Nelle ultime ore, l’ente torrese ha reso noto di aver avviato un ulteriore procedura, attraverso il Mepa, per la pulizia e la bonifica cittadina che coinvolgerà diversi edifici e luoghi che da tempo versano in condizioni disastrose, divenuti vere discariche abusive. Uno su tutti quello che riguarda il tracciato dell’ex tratta Cancello-Torre Annunziata, che verrà inoltre riconvertita in una pista ciclabile come stabilito dal progetto Vesuvio-Pompei-Napoli lunga 12 km e per la quale, nei giorni scorsi, è stata pubblicata la determina per l’intervento denominato “Collegamento stradale con pista ciclabile Prota/Gambardella” per l’importo complessivo di € 1.219.565,00. Altro edificio interessato da una delle procedure di gara avviate dai commissari straordinari è quello dell’ex scuola Morrone, divenuto in passato un centro rom e sgomberato pochi anni fa, che sarà finalmente ripulito. L’opera di pulizia e bonifica delle strade cittadine, e di numerosi immobili sia di proprietà pubblica che privata (con il Comune che in questo caso potrà rivalersi sui legittimi proprietari), supporterà il quotidiano operato della PrimaVera s.r.l., società che gestisce la raccolta rifiuti a Torre Annunziata. Dopo le innumerevoli critiche mosse sia dagli ambienti politici che civili torresi, l’amministrazione ad interim pare abbia messo finalmente la freccia su alcune delle criticità più urgenti da affrontare. Un piccolo passo, rispetto al mare magnum di problemi che affligge la città torrese, ma essenziale per il ripristino almeno parziale delle condizioni minime necessarie di vivibilità e che le amministrazioni precedenti hanno ignorato, o affrontato con soluzioni temporanee e dalla dubbia fattibilità nel lungo periodo. Di certo, la programmazione a lungo termine di una città giunta ad un bivio importante spetta a chi alle prossime elezioni prenderà il posto dei commissari straordinari. Il nuovo sindaco avrà il compito di vigilare sull’operato svolto dagli stessi, non rendendolo vano, e di dare seguito ai progetti in corso e non ancora conclusi a partire dal sistema di videosorveglianza, tra le cause dello scioglimento per infiltrazione mafiosa dell’amministrazione Ascione, la riqualificazione dell’area portuale e la gestione dei parcheggi pubblici, vista la situazione difficile delle casse comunali. Da qui passerà il futuro di Torre Annunziata e dei suoi cittadini.

Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
BENESSERE
Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
metropolisweb 
23 giugno 2025
Con le temperature estive roventi a bruciare non è soltanto la pelle, ma anche lo stomaco per 1 italiano su 4. Il caldo, unito ai “bagordi” delle vaca...
this is a test
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
Michele Imparato 
23 giugno 2025
L’estate di calciomercato entra nel vivo, e in casa Juve Stabia, l’attenzione si concentra non solo sul nuovo corso tecnico affidato a Ignazio Abate, ...
this is a test
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
SPORT
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Savoia si prepara a una campagna acquisti estiva ambiziosa, con l’obiettivo di costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Le voci di ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X