Un pacco per Vittoria Sepe, nuova arrivata in casa Poste Italiane. Ha fatto tappa anche a Poggiomarino in provincia di Napoli l’iniziativa di Poste Italiane a favore dei nuovi genitori che prevede la consegna di un cofanetto giallo colmo di prodotti per l’infanzia di prima qualità a marchio Chicco e Fiocchi di Riso del gruppo Artsana che saranno utili a mamme e papà per dedicare ai loro piccoli le migliori attenzioni. Vittoria è nata il 5 settembre scorso, andando ad incrementare di una unità i 22.009 abitanti del comune di Poggiomarino. In questo paese, come in molti della provincia napoletana, negli ultimi 20 anni, c’è stato una crescita della popolazione non dovuta all’aumento delle nascite bensì all’incremento dell’immigrazione dall’estero, facendo aumentare così l’età media della cittadinanza. Il numero dei componenti delle famiglie di Poggiomarino, infatti, dal 2003 ad oggi, è passato da 3,6 a 2,9 chiaro sintomo della volontà dei giovani di non voler diventare genitori. Ecco perché Poste si impegna a sostenere i propri dipendenti, incoraggiando chi intraprende la strada della genitorialità, non solo in maniera simbolica attraverso la donazione del Pacco Fiocco Giallo, ma anche in maniera sostanziale con l’ opportunità di accesso agevolato a servizi di cura, educazione e intrattenimento per i figli dei lavoratori, permessi per visite sanitarie e, non per ultimo, un programma di aggiornamento e reintroduzione nella struttura lavorativa di appartenenza al ritorno dal congedo per maternità/paternità.Tutto questo lo sa bene il papà di Vittoria è Luciantonio Sepe, 36 anni, da quasi 10 dipendente di Poste Italiane, oggi impiegato nel ruolo di operatore di sportello nell’ufficio postale di Castel San Giorgio in provincia di Salerno.La piccola e i suoi genitori hanno ricevuto in dono da Poste Italiane il Pacco Fiocco Giallo contenente prodotti per la cura e igiene personale, capi d’abbigliamento per i primi mesi, biberon, fino all’indispensabile dispositivo antiabbandono per l’auto di mamma e papà, obbligatorio già dal 1° ottobre 2018. «È stata davvero una piacevole sorpresa ricevere questo bel pacco regalo da parte di Poste – spiega Lucio –. Contiene un sacco di prodotti utili per i primi giorni di vita di un neonato: innovativi, come il dispositivo antiabbandono, e attenti all’ambiente. Oltre al suo valore economico – dice il neopapà – questo pacco ha un valore “sentimentale”: è un simbolo di appartenenza all’Azienda che nella mia famiglia è da sempre “Mamma Poste” visto che anche mio padre ne è stato dipendente. Ho apprezzato molto questa iniziativa – continua Luciantonio – e l’ho pubblicizzata molto tra i miei colleghi che a breve diventeranno genitori».L’iniziativa di Poste Italiane, che si rivolge a tutti i dipendenti neogenitori, ha avuto un grande successo. Sono già 820 le richieste, per bambini nati tra luglio e ottobre, 120 in Campania, con una partecipazione che vede coinvolte tutte e 20 le regioni italiane, 103 province e 522 comuni, di cui 246 Piccoli Comuni con meno di 15.000 abitanti che più di altri soffrono la crisi delle nascite.Il progetto Fiocco Giallo si aggiunge, quindi, ai numerosi programmi ideati da Poste Italiane a sostegno di mamme e papà dipendenti come l’adozione di una Policy a Sostegno della Genitorialità Attiva, pensata per valorizzare il ruolo di genitore e trarre da questa esperienza nuove competenze trasversali da poter utilizzare anche in ambito professionale. Tutte le attività introdotte dall’azienda a sostegno della genitorialità contribuiscono al perseguimento degli obiettivi Esg (Environmental, Social, Governance) a cui si ispira la strategia di Poste Italiane.
CRONACA
27 novembre 2023
Poste, a Poggiomarino arrivano i pacchi “Fiocco Giallo” per i nuovi nati dei dipendenti