• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
All’hotel Poseidon la conviviale del Panathlon International: la storia di Carmela Chiacchio, pugile dopo l’uccisione del fratello
SPORT
19 dicembre 2023
All’hotel Poseidon la conviviale del Panathlon International: la storia di Carmela Chiacchio, pugile dopo l’uccisione del fratello
metropolisweb

Torre del Greco. Ha commosso i presenti la storia di Carmela Chiacchio, tra le prime donne pugili italiane, avvicinatasi nel 1999 ad uno sport prettamente maschile per ricordare il fratello Rodomonte, ucciso a soli 18 anni con una coltellata per avere reagito ad un tentativo di rapina avvenuto a Cardito proprio quell’anno.

A raccontarla, all’hotel Poseidon di Torre del Greco, è stata direttamente lei, oggi 42enne e componente della giunta regionale del Coni Campania, partecipando alla conviviale organizzata come ogni anno dalla sezione torrese del Panathlon International presieduta da Liberato Esposito.

Proprio l’ex arbitro di Torre del Greco ha introdotto i lavori dell’iniziativa, ricordando come “questo sia un periodo importante per lo sport, in quanto Napoli è stata scelta, dopo avere battuto in finale Saragozza, come capitale europea dello sport per il 2026”.

Presente anche il sindaco Luigi Mennella, che ha illustrato le iniziative dell’amministrazione per le attività sportive: “Il 2024 – ha ricordato – sarà un anno importante, perché finalmente partiranno i lavori per la realizzazione del palazzetto e della piscina comunale nella zona di viale Europa. Inoltre, siamo impegnati anche per poter realizzare il nuovo stadio. Abbiamo infine in animo di promuovere diverse manifestazioni sportive, come un torneo under di calcio a livello nazionale e una tappa di una prestigiosa corsa ciclismo femminile”.

Poi è stata la volta di Carmela Chiacchio, che ha ricordato come si sia “avvicinata allo boxe, spinta da mio padre e aiutata da mio zio che aveva una palestra, dopo l’uccisione di mio fratello. Lo sport è stata una rivalsa rispetto a questa tragedia e mi è servita a superare lo choc. Il pugilato è una palestra di vita, che mi ha permesso di raccontare la storia che ha colpito la mia famiglia in più occasioni. Non smetterò mai di farlo, consapevole che questo può servire a salvare altre giovani vite. Lo sport sa dare esempi positivi, che possono aiutare in particolare i giovani meno fortunati”.

Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
CRONACA
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
Aria, terra, acqua e fuoco. Sono stati i quattro elementi i protagonisti al saggio di fine anno della scuola di danza di Striano «Latin dance» andato ...
this is a test
Lo sport si fonde con il sociale, nasce Somma Running
SPORT
Lo sport si fonde con il sociale, nasce Somma Running
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
«Vogliamo regalare sorrisi e opportunità di sport sano e senza scopo di lucro: abbiamo radunato uomini e donne con la stessa passione e ora puntiamo a...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X