• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Innovazione, la sfida di Terna per i giovani
RUBRICHE
31 dicembre 2023
Innovazione, la sfida di Terna per i giovani
Via al secondo master del Tyrrhenian Lab per 57 studenti. Centro d’eccellenza che supporta la transizione del Paese
Alessandra Boccia

È stata inaugurata nell’Aula Magna dell’Università di Salerno la seconda edizio- ne del Master «Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energe- tica» promosso da Terna con le Università degli Studi di Salerno, Caglia- ri e Salerno nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, per il quale l’azienda guidata da Giuseppina Di Foggia ha previsto un in- vestimento di 100 milioni di euro dal 2022 al 2026.

«Il Tyrrhenian Lab conferma il ruolo che Terna svolge per il Paese: guidare la transizione energetica attraverso investimenti mirati alla crescita infrastrutturale e allo sviluppo di competenze di eccellenza. E’ di vitale importanza puntare su giovani pronti a intercettare i cambiamenti, le nuove sfide e le enormi opportunità che le tecnologie digitali innovative offrono nel settore dell’energia», dice Igor De Biasio, Presidente di Terna.

«Terna è impegnata a rendere la rete di trasmissione elettrica sempre più efficiente, digitalizzata e sicura. Per farlo, oltre agli investimenti previsti, sono fondamentali le competenze specializzate e trasver- sali di alto livello, come quelle che vengono sviluppate con il Tyrrhenian Lab. La collaborazione con gli atenei di Cagliari, Palermo e Salerno ci per- mette di essere ancora più presenti sul territorio e di formare futuri colleghi e colleghe che entreranno a far parte dell’azienda, aiutando le oltre 5.700 perso- ne di Terna a raggiungere gli sfidanti obiettivi che la transizione energetica ci pone», dice Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna.

«Si tratta del rinnovo di una importante opportuni- tà di formazione e di crescita per i nostri giovani. Il progetto costruito con Terna testimonia l’impegno del nostro Ateneo nel solidificare quel legame imprescindibile tra Uni- versità, mondo del lavoro e innovazione, ha dichiarato il Rettore dell’Università di Salerno, Vincenzo Loia. Il Tyrrhenian Lab ha l’obiettivo di istituire un centro di formazione di eccellenza distribuito nel- le sedi delle tre rispettive città in cui approderanno i cavi del Tyrrhenian Link, l’elettrodotto sottomarino di Terna che unirà Cam- pania, Sicilia e Sardegna, per un totale di 970 km di collegamento e 3,7 miliar- di di euro di investimenti, favorendo l’integrazione dei flussi di energia prove- niente da fonti rinnovabili. Considerata la partecipa- zione alla prima edizione, Terna, d’intesa con i tre atenei, ha ampliato il nu- mero di posti. Saranno 19, e non più 15, gli studenti che, superata la fase di selezione, prenderanno parte al corso in ciascuna delle tre Università.In forte aumento le candidature (circa 300 do- mande, di cui il 34% per Salerno) rispetto alle 170 della prima edizione. In particolare, per l’Università di Salerno è quasi raddoppiato il numero di domande, da 52 dello scorso anno alle 96 attuali. In crescita la partecipazio- ne femminile: dei 57 selezionati, il 40% sono donne. A Salerno, le studentesse selezionate sono il 23% del totale. Una volta terminato il corso, i 19 studenti saranno assunti da Terna e potranno operare nella sede territoriale in qualità di esperti ed esperte di algoritmi e modelli per il Mercato Elettrico, sistemi di analisi e regolazione gestione degli apparati di campo e sistemi di Auto- mazione di Stazione (SAS).

Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
SPORT
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
metropolisweb 
12 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ringrazia mister Giovanni Ferraro, il cui accordo con il club è in scadenza il 30 giugno, per l'impegno profuso alla gu...
this is a test
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X