• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Aggressioni in sanità, De Palma: “E’ allarme negli ospedali”
CRONACA
24 gennaio 2024
Aggressioni in sanità, De Palma: “E’ allarme negli ospedali”
Metropolis

“Quindici episodi di aggressioni ai danni di infermieri, avvenute dal primo gennaio scorso ad oggi”: così Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up, che fornisce dati rilevati dall’associazione di categoria sulla sicurezza degli operatori nei pronto soccorso.

“Al Cardarelli, da nostre informazioni, non esisterebbe ancora nessun presidio di pubblica sicurezza, il drappello degli agenti non è mai arrivato. Anche in altre Asl lontane dal capoluogo, gli annunciati arrivi degli agenti, ad esempio in realtà come il San Leonardo di Castellammare, che copre le necessità di migliaia di cittadini della penisola sorrentina, per ora, a quanto ne sappiamo, non si sono ancora concretizzati.

A Napoli, i presidi degli agenti sono sì attivi 7 giorni su 7 nei tre pronto soccorso del capoluogo (al San Paolo, al Pellegrini e all’Ospedale del Mare), ma solo dalle 8 di mattina alle 24. Questo significa che, di fatto, dopo la mezzanotte, in tutta la regione Campania, non solo nella provincia di Napoli, pare che non ci sia nemmeno l’ombra di un agente della pubblica sicurezza al fianco dei nostri infermieri”: continua il Nursing Up. E’ allarme per i casi di violenza sugli infermieri, i quali risultano essere la categoria più colpita da episodi di aggressione. Per il 75% sono violenze che coinvolgono donne e che nel 40% circa dei casi si è trattato di violenze fisiche.

“Non un semplice campanello di allarme, ma il palese sgretolarsi del rapporto di serenità e di civica convivenza tra alcuni cittadini e i professionisti sanitari”: conclude De Palma.

Tags:

sanità
Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
SPORT
Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
metropolisweb 
14 giugno 2025
Napoli. Chiusa la finestra straordinaria di mercato in occasione del Mondiale per club, non si fermano le trattative in vista della prossima stagione....
this is a test
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
SPORT
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
metropolisweb 
14 giugno 2025
"Sono un giocatore che vince, voglio vincere le partite. Sono sempre stato così, odio perdere. Il Napoli ha vinto lo scudetto, sono in Champions Leagu...
this is a test
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X