• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Passeggiate Leopardiane, viaggio tra i sapori e le bellezze del Miglio d’Oro
Villa delle Ginestre a Torre del Greco
RUBRICHE
30 gennaio 2024
Passeggiate Leopardiane, viaggio tra i sapori e le bellezze del Miglio d’Oro
Da Villa delle Ginestre a Villa Campolieto: 10 tappe enogastronomiche e culturali con le eccellenze del territorio
Alberto Dortucci

Torre del Greco. «Due mesi all’insegna dei sapori e delle bellezze architettoniche del Miglio d’Oro. È il programma del progetto «Passeggiate Leopardiane» promosso dalla fondazione ente Ville Vesuviane e finanziato dall’agenzia del turismo della Regione Campania – attraverso il fondo di sviluppo e coesione – nell’ambito della programmazione delle attività di promozione del territorio e di valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche.

«Si tratta di un importante risultato – la soddisfazione espressa da Gennaro Miranda, presidente della fondazione ente Ville Vesuviane – che si unisce ai numerosi interventi che sta mettendo in campo la nuova governance del nostro ente in un’ottica di riqualificazione e di programmazione culturale delle ville del XVIII secolo che compongono il vasto patrimonio architettonico che gestiamo e tuteliamo con sempre maggiore attenzione e impegno».

In particolare, il progetto Passeggiate Leopardiane – in passato, promosso dalla Proloco di Torre del Greco – sarà articolato in 10 «tappe» e vedrà la partecipazione di una cordata di partner privati e pubblici coordinata e diretta dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane, in grado di stabilire una sinergia tra i consorzi del territorio: consorzio tutela Vini del Vesuvio, consorzio di Tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio, la Strada del Vino Vesuvio e dei Prodotti tipici vesuviani e con l’associazione Cuochi di Torre del Greco e Area Vesuviana/Nolana, l’Ais (associazione italiana sommelier) Campania e la stessa Proloco di Torre del Greco.

Il programma prevede, durante tutte le domeniche di maggio e di giugno dalle 11 alle 18, visite guidate presso Villa delle Ginestre a Torre del Greco – l’ultima dimora del poeta Giacomo Leopardi – e Villa Campolieto a Ercolano con degustazioni dei prodotti tipici dell’area vesuviana e maestri pasticceri del territorio che proporranno le proprie prelibatezze a base di albicocche, miele e agrumi del Vesuvio.

Prevista, inoltre, la partecipazione di importanti chef del territorio che rielaboreranno ricette con il prodotto più antico e tipico dell’agricoltura campana: il pomodorino del piennolo del Vesuvio d.o.p., assaggi dei vini delle cantine dei consorzi vesuviani, illustrazione da parte di esperti dei valori ambientali delle coltivazioni autoctone e della dieta mediterranea.

La kermesse enogastronomica-culturale si aprirà domenica 5 maggio 2024 a Villa Campolieto con con un piccolo “assaggio” del programma che proseguirà fino a domenica 29 giugno 2024 con un viaggio letterario e culinario organizzato in occasione delle celebrazioni Leopardiane nel giorno del compleanno di Giacomo Leopardi dove si festeggerà il poeta recanatase con la realizzazione di una delle 49 ricette amate dal poeta (le cosiddette 49 preferite) conservate nel Fondo Leopardiano presso la Biblioteca Nazionale di Napoli.

@riproduzione riservata

Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
RUBRICHE
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
metropolisweb 
19 giugno 2025
Giovedì 19 giugno, alle ore 20.30, presso l’Area Open della Parrocchia Gesù Redentore di Sant’Antonio Abate, si terrà un evento speciale che promette ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X