• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, dopo otto anni di attesa sprint per i lavori alla scuola Orsi
CRONACA
2 febbraio 2024
Torre del Greco, dopo otto anni di attesa sprint per i lavori alla scuola Orsi
Sopralluogo del sindaco: consegna entro fine 2024, poi collaudo e sistemazione dei nuovi arredi prima della riapertura
metropolisweb

Torre del Greco. Consegna entro fine anno, prima del collaudo e della sistemazione dei necessari arredi. È il cronoprogramma relativo ai lavori di riqualificazione del plesso Orsi, la scuola a due livelli di via Lava Troia chiusa ormai dall’autunno del 2016, da quando cioè alcune aule furono poste sotto sequestro per rischi statici e fu necessario lasciare liberi i locali.

Da allora gli alunni sono costretti ogni giorno ad usufruire di appositi mezzi di trasporto per raggiungere le classi dislocate in altre strutture, sempre appartenenti alla platea scolastica dell’istituto comprensivo Falcone-Scauda.Disagi che i giovanissimi studenti e le loro famiglie dovrebbero vedere finiti nel corso del prossimo anno scolastico: è quanto emerso durante il sopralluogo effettuato questa mattina dal sindaco Luigi Mennella, dal vicesindaco Michele Polese e dal dirigente comunale Antonio Sarnello. Con loro la dirigente della Falcone-Scauda Maria Josè Abilitato, altri rappresentanti della scuola, funzionari del Comune e i rappresentanti della ditta incaricata di eseguire le attività, partite lo scorso mese di ottobre, esattamente sette anni dopo la chiusura del plesso.

Nel corso del sopralluogo, che ha riguardato sia le aree esterne sia gli spazi interni, i rappresentanti dell’amministrazione si sono fatti aggiornare sullo stato dei lavori e sulle tempistiche degli stessi: “Gli interventi vanno avanti secondo il cronoprogramma previsto all’atto della consegna del cantiere – afferma il primo cittadino – con una previsione di conclusione degli stessi entro l’autunno del 2024. Saranno poi necessari i tempi tecnici per gli aspetti legati alla fase di collaudo, tempi durante i quali sarà cura dell’ente acquistare i vari arredi per le dieci aule, i laboratori e gli uffici di cui sarà dotata la scuola”.

L’obiettivo è dunque, senza intoppi nel calendario degli interventi finora seguito, quello di consegnare la scuola entro la fine del prossimo anno scolastico. Un proposito importante, di cui hanno preso contezza anche i rappresentanti del comprensivo Falcone-Scauda intervenuti durante la mattinata. “I tecnici che stanno seguendo i lavori – conclude il sindaco Mennella – ci hanno mostrato anche i vari interventi legati alle opere di adeguamento sismico. Aspetti rilevanti, specie in una struttura destinata ad ospitare per lo più bambini. A nostra specifica domanda, infine, chi sta effettuando gli interventi ci ha evidenziato che la situazione ereditata era di notevole degrado, con parti del plesso che si presentavano in uno stato di evidente pericolo”.

Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
SPORT
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
Metropolis 
21 giugno 2025
CASTELLAMMARE DI STABIA (21 giugno 2025) - Oltre 50 partite, un’arena da 2.500 posti a sedere, uno stadio sulla sabbia con vista sul golfo e il Vesuvi...
this is a test
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
SPORT
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
metropolisweb 
21 giugno 2025
Non è soltanto l’Inter a seguire da vicino la situazione di Rasmus Højlund. Sul centravanti del Manchester United, infatti, si è inserito con decision...
this is a test
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
SPORT
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
Metropolis 
21 giugno 2025
Circolo Nautico Stabia tra i grandi del Canottaggio Nazionale. Sul lago di Gavirate (Varese) oggi si sono disputate le semifinali di canottaggio del c...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X