• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Rifiuti, la saga dei sabotaggi a Torre del Greco: pneumatici in via XX Settembre
CRONACA
3 febbraio 2024
Rifiuti, la saga dei sabotaggi a Torre del Greco: pneumatici in via XX Settembre
Zero controlli in strada, prosegue il calvario degli sversamenti selvaggi. Il sindaco: «Regìa criminale»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Prima gli ingombranti, poi i materassi, ora gli pneumatici. Non conosce battute d’arresto la lunga scia dei sabotaggi sul fronte Nu: l’ultimo eco-attentato all’ombra del Vesuvio è stato messo a segno in via XX Settembre, la trafficata strada di collegamento tra la centralissima piazza Luigi Palomba e via San Giuseppe alle Paludi.

Dove, durante la notte tra giovedì e venerdì, una catasta di vecchi pneumatici è stata depositata lungo un marciapiede su cui già era in «bella mostra» un vecchio mobile in legno.

L’ennesimo attentato ambientale – peraltro particolarmente pericoloso in caso di incendio – arrivato a meno di 24 ore dagli sversamenti selvaggi di materassi e ingombranti in largo Costantinopoli, proprio a due passi dalla sede della polizia municipale.

Materassi e mobili sono stati rimossi in poche ore, mentre gli pneumatici in via XX Settembre dovranno essere smaltiti come rifiuti speciali pericolosi. «C’è una regìà criminale dietro gli sversamenti selvaggi – la convinzione espressa in diverse occasioni dal sindaco Luigi Mennella – ma questi gesti non fermeranno l’amministrazione comunale».

Ma sicuramente rallentano il ripristino delle «normali» condizioni di igiene urbana e alimentano le polemiche sugli scarsi controlli effettuati sul territorio sia dai vigili urbani sia dalle guardie ambientali. «Si parla sempre di telecamere e foto-trappole – la rabbia di un internauta sui social – ma finora non è stato incastrato neanche uno degli eco-criminali che sporcano la città». E la catasta di pneumatici in via XX Settembre è solo l’ultima prova.

@riproduzione riservata

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X