• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Stellantis, affondo di De Luca: «Non ci facciamo ricattare da Meloni»
CRONACA
8 febbraio 2024
Stellantis, affondo di De Luca: «Non ci facciamo ricattare da Meloni»
metropolisweb

Napoli. “Se non imbocchiamo la strada della modernizzazione e dell’innovazione rischiamo di ritrovarci tra due anni fuori dal mercato dell’automobile. Cominciamo oggi la battaglia per pretendere dal Governo di sapere qual è il piano industriale per quanto riguarda l’automotive. La Regione è a disposizione una volta sbloccati i fondi per dare una mano sulla ricerca”.

Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso dell’incontro con i sindacati sulle prospettive per i 4.600 operai della fabbrica Stellantis di Pomigliano in Campania.

“L’industria automobilistica campana – ha detto De Luca – è una grande realtà produttiva dell’Italia. Sono in gioco 4.600 posti di lavoro a Pomigliano, 1.600 a Pratola Serra. Oggi abbiamo prodotti che vanno sul mercato, dalla Panda al Tonale, ai motori che produciamo a Pratola Serra. Ma dobbiamo guardare al futuro, abbiamo un centro di ricerca molto importante a Pomigliano, abbiamo già sostenuto la ricerca sui motori a idrogeno ma dovremo accelerare i temi di questa innovazione e avere la certezza che non si tocchi neanche un posto di lavoro. Abbiamo anche un indotto che riguarda oltre 450 aziende campane per un totale di 12mila posti di lavoro. Dobbiamo prepararci oggi per le innovazioni di domani per evitare di andare fuori mercato. Su questa situazione sono un po’ arrabbiato e indignato perché è vergognoso quello che sta facendo questo Governo senza nessuna motivazione. L’unica motivazione è che pensano di esercitare un ricatto politico nei confronti del Sud. Noi non ci facciamo ricattare da nessuno meno che mai da Fitto e da Meloni”.

Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Serie B. Stabia a rilento: mancano l’accordo per il prolungamento di Lovisa e l’erede di Pagliuca
SPORT
Serie B. Stabia a rilento: mancano l’accordo per il prolungamento di Lovisa e l’erede di Pagliuca
Metropolis 
17 giugno 2025
Castellammare. Va avanti a rilento la programmazione della Juve Stabia per il prossimo campionato di Serie B. L’addio di mister Guido Pagliuca, il tir...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X