• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre Annunziata, pronte 20 liste: l’esercito di candidati senza voto
CRONACA
15 febbraio 2024
Torre Annunziata, pronte 20 liste: l’esercito di candidati senza voto
Antonio Di Martino

È entrata nel vivo la corsa a Palazzo Criscuolo a Torre Annunziata. Le varie forze politiche cittadine sono da tempo all’opera per la costruzione delle liste, con coalizioni dalle larghe intese studiate ad hoc per una più agevolata «presa» del palazzo comunale. Carrozzoni già pronti che porteranno alla vittoria delle elezioni, o almeno è quello che sperano gli uomini che trainano questi carri umani di candidati, e che rischiano di determinare un nuovo governo instabile alla guida della città, reduce da uno scioglimento per infiltrazione mafiosa e da due anni di commissariamento straordinario. Oltre 20 le liste già annunciate da Pd e centrodestra, composte da aspiranti futuri consiglieri comunali che scenderanno in campo nella prossima primavera, appoggiando i candidati sindaci nella corsa alla guida comunale. Numeri che sono destinati a salire nelle prossime settimane con la netta sensazione che si supereranno le 25 liste presentate alla scorsa tornata elettorale, nel 2017. Una dinamica diffusa ovunque, quella di presentarsi ai nastri di partenza con fiumi di liste e candidati che nel loro piccolo, raggruppati, possono diventare un bacino di voti essenziale per decretare chi ricoprirà la carica di primo cittadino, ma che al tempo stesso si rivelano determinanti anche per l’ingovernabilità del consiglio comunale. Nella maggior parte dei casi, infatti, queste sono portate in dote al futuro sindaco dai soliti noti in cambio di potere decisionale nella squadra di governo e nelle scelte dell’assise comunale, in una competizione in cui chi assicura più voti può fare la voce più grossa. Equilibri instabili, che si tramutano in rimpasti di giunta e scioglimenti anticipati, in ricatti e sindaci sotto scacco, il tutto a discapito dei cittadini e della città, ostaggio delle velleità personali e degli interessi privati. Formazioni molto spesso vuote, con persone senza alcun interesse alla politica convinte a candidarsi solo per raggiungere il numero minimo necessario per presentare la lista o candidate per affiancare i cosiddetti «portatori di voti», candidati che a prescindere dallo schieramento di cui fanno parte riescono a racimolare lo stesso numero di preferenze ad ogni elezione. Nel 2017 furono ben 577 i candidati alla carica di consigliere comunale per il Comune di Torre Annunziata, divisi nelle venti liste che appoggiarono i candidati sindaci. Un numero importante, a fronte dei 35 mila votanti, che nasconde al suo interno un altro dato elevato che evidenzia la consolidata prassi dei riempitori di lista utilizzati solo ai fini numerici. Ben 79 in quel caso, ovvero il 13% di aspiranti consiglieri, alla voce preferenze hanno registrato il numero 0, ovvero non hanno ottenuto neanche il proprio voto, probabilmente perché “dovuto” ad altri, con il quadro che diviene ancora più allarmante se si considerano i candidati che non hanno ottenuto un numero superiore alle 10 preferenze: 246, il 42% totale. Torre Annunziata il prossimo giugno si giocherà una partita importante, forse decisiva per il proprio futuro e, nonostante gli annunci di rinnovamento e cambiamento da parte delle varie forze politiche, le premesse appaiono uguali ai vecchi e rodati meccanismi clientelari che hanno condotto le cose allo stato attuale.

Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
RUBRICHE
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
metropolisweb 
19 giugno 2025
Giovedì 19 giugno, alle ore 20.30, presso l’Area Open della Parrocchia Gesù Redentore di Sant’Antonio Abate, si terrà un evento speciale che promette ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X