• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Cultura in Campania, Sangiuliano: “Attivi 800 milioni di investimenti”
Arte&cultura, fondi
28 febbraio 2024
Cultura in Campania, Sangiuliano: “Attivi 800 milioni di investimenti”
"La cultura è un grande fattore di sviluppo socio economico e questo è ancora più vero nei nostri territori e nella città di Napoli dove baciati dalla storia ereditiamo un grande patrimonio artistico culturale"
Barbara Pia Vadalà

“La cultura è un grande fattore di sviluppo socio economico e questo è ancora più vero nei nostri territori e nella città di Napoli dove baciati dalla storia ereditiamo un grande patrimonio artistico culturale che è il frutto di tutte quelle civiltà che si sono sovrapposte”: lo dichiara Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura, intervenuto al convegno “L’economia della cultura come fattore di sviluppo”, che si è svolto nella sala conferenze di Palazzo Fuga Real Albergo dei Poveri a Napoli.

Secoli di storia e cultura abbracciano la città di Napoli: quest’ultima è un perfetto palcoscenico per chiunque decida di tuffarsi in un mare di tradizioni ed arte.

Dai vicoletti del centro storico diventato patrimonio dell’Unesco fino all’affascinate Napoli sotterranea. Una città che non annoia mai. “800 milioni di investimenti che sono attivi in Campania nel settore della cultura, affinché si possa generare lavoro, competenze intellettuali e prospettive per le nuove generazioni”, continua il ministro Sangiuliano. Secondo Eraldo Turi, presidente dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, “il valore della cultura in Italia è enorme, i tanti musei e pinacoteche che arricchiscono il territorio danno il senso di quanto sia inestimabile il nostro patrimonio culturale. Abbiamo oltre 275mila aziende che lavorano nella cultura e molto si può ancora fare per garantire al settore l’opportunità di consolidarsi e migliorare la qualità dell’offerta”.

“Sensibilizzare le aziende che possono contribuire alla spesa pubblica nei beni culturali”: questo l’obiettivo da raggiungere secondo Antonio Tuccillo, numero uno della Fnc Ricerca. Una strada da perseguire per lo sviluppo culturale è indicata da Umberto Croppi, direttore Federculture che sostiene, per il quale “la voce da rivalutare è quella dell’artigianato di eccellenza che è anch’esso cultura. Come l’artigianato orafo che si tramanda dal 1200, i ceramisti, i liutai, tante arti che vanno riportate in vita perché si stanno perdendo nel tempo. In Campania abbiamo una disoccupazione giovanile elevata al 40 per cento e quella femminile raggiunge il 60 per cento, rivalutando le nostre antiche arti possiamo dare loro un futuro dignitoso”.

Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X