• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Struttura Tecnica Nazionale per la Protezione Civile, costituito il nucleo operativo di intervento della provincia di Napoli
Operativo da lunedì 25 marzo per affiancare il Dipartimento di Protezione Civile nell’Emergenza Campi Flegrei
CRONACA
23 marzo 2024
Struttura Tecnica Nazionale per la Protezione Civile, costituito il nucleo operativo di intervento della provincia di Napoli
Redazione

“Si vis pacem, para bellum”: oggi è ancora così anche se i nemici non sono gli eserciti, ma è la forza e l’imprevedibilità della natura e le conseguenze dell’azione dell’uomo sulla stessa natura. Il fronte di guerra oggigiorno è dato dai nove grandi rischi individuati dalla Protezione Civile (rischio sismico, rischio vulcanico, rischio nucleare, rischio meteo-idrologico, rischio maremoto, rischio incendi boschivi, rischio sanitario, rischio industriale di incidente rilevante).

In questo contesto, le Professioni Tecniche recitano un ruolo da protagonista all’interno della Struttura Tecnica Nazionale (S.T.N.): un’organizzazione, che, rispettando le specifiche competenze e adattando i compiti in base ai diversi scenari operativi, coopera a supporto del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e delle Strutture della Protezione civile delle Regioni e Province Autonome. L’obiettivo di S.T.N. è quello di creare una sinergia interdisciplinare delle professioni interessate e dei relativi sistemi ordinistici per assicurare un servizio più efficace ed efficiente in scenari di mobilitazione per calamità.

Affrontare il rischio significa essere pronti a gestire l’emergenza con una rapida, coordinata e integrata mobilitazione di tutte le risorse. Napoli ha fatto proprio questo spirito di Protezione Civile preparandosi ad intervenire in prima linea nella gestione delle emergenze di tutti i tipi di rischi e mettendo a sistema le esperienze fatte sul campo con gli interventi tecnici volontari operati fin dal sisma de L’Aquila avvenuto nel 2009 e via via con il sisma Emilia Romagna del 2012, sisma Centro Italia del 2016 e sisma di Ischia del 2017.

Venerdì 22 marzo 2024, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, su invito del Presidente, ing. Gennaro Annunziata, si sono riuniti presidenti e delegati di tutti gli Ordini e Collegi professionali dell’Area Tecnica: Ingegneri, Architetti, Geometri e Geometri Laureati, Periti Agrari, Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, Dottori Agronomi e Forestali.

Presenti, oltre ad Annunziata, i presidenti Lorenzo Capobianco (Architetti), Egidio Grasso (Geologi), Maurizio Sansone (Periti Industriali), Biagio Scognamiglio (Periti Agrari), e i delegati Vincenzo Borrelli e Rossella Piscopo (Agronomi), Antonio Cerbone (Architetti), Eduardo Pace (Ingegneri), Massimo Scaffidi (Geometri) e Vincenzo Testa (Geologi).

In rappresentanza del Consiglio Direttivo S.T.N., il geol. Lorenzo Benedetto, vice presidente.

All’ordine del giorno, la costituzione della Sezione Operativa Territoriale (S.O.T.) di Napoli e provincia della Struttura Tecnica Nazionale (S.T.N.). Le S.O.T. costituiscono i nuclei operativi di intervento di S.T.N.

Nel corso della riunione, all’unanimità sono stati eletti ai vertici della S.O.T. di Napoli l’arch. Antonio Cerbone (coordinatore), l’ing. Eduardo Pace ed il geom. Massimo Scaffidi (vice coordinatori), il geol. Vincenzo Testa (segretario).

La S.O.T. di Napoli sarà subito operativa e scenderà in campo a partire da lunedì 25 marzo per affiancare il Dipartimento di Protezione Civile nell’Emergenza Campi Flegrei, contribuendo all’esame e alla schedatura delle aree della zona rossa per delineare la mappa del rischio, creando uno strumento utile per programmare e pianificare gli interventi di miglioramento della sicurezza sismica degli edifici e delle infrastrutture.

Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X