• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Omicidio Giaccio, l’uomo ucciso per sbaglio dalla camorra: scattano altri tre arresti
CRONACA
27 marzo 2024
Omicidio Giaccio, l’uomo ucciso per sbaglio dalla camorra: scattano altri tre arresti
Rapito da finti poliziotti, ucciso e successivamente sciolto nell'acido, Giulio Giaccio rimane vittima innocente della camorra.
Barbara Pia Vadalà

Un errore fatale: era il 30 luglio 2000 quando, Giulio Giacco venne ucciso per mano della camorra. L’omicidio Giacco passa alla storia come uno dei crimini più efferati svolti dalla criminalità organizzata. Giaccio, 26enne, era un operaio che, con la camorra, non aveva mai stretto alcun legame.

La vittima era stata scambiata per un certo Salvatore ed indicato, per errore, come amante della sorella di un affiliato al clan Polverino, sodalizio camorristico operate sul territorio di Marano di Napoli.

Rapito da finti poliziotti, ucciso e successivamente sciolto nell’acido, Giulio Giaccio rimane vittima innocente della camorra. Alla base dell’omicidio vi è quindi un errore. Un’esecuzione di camorra efferata per la quale sono stati condannati, questa mattina, tre uomini sono stati condannati come esecutori materiali del delitto commesso ben 24 anni fa.

Sono in carcere Raffaele D’Alterio, Luigi De Cristofaro e Salvatore Simioli. I tre sono stati accusati dall’Antimafia di aver eseguito gli ordini di Salvatore  Cammarota e Carlo Nappi, ritenuti i mandati dell’omicidio insieme al  collaboratore di giustizia Giuseppe Simioli.

A distanza di anni, il terribile caso di omicidio di un innocente, potrebbe ritenersi definitivamente chiuso.

Tags:

arresti giuliogiaccio maranodinapoli omicidio
Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
SPORT
Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
metropolisweb 
14 giugno 2025
Napoli. Chiusa la finestra straordinaria di mercato in occasione del Mondiale per club, non si fermano le trattative in vista della prossima stagione....
this is a test
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
SPORT
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
metropolisweb 
14 giugno 2025
"Sono un giocatore che vince, voglio vincere le partite. Sono sempre stato così, odio perdere. Il Napoli ha vinto lo scudetto, sono in Champions Leagu...
this is a test
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X