Torre del Greco. E’ il leitmotiv preferito dal sindaco Luigi Mennella per «giustificare» qualsivoglia mancanza della sua squadra di governo cittadino: «Abbiamo ereditato una situazione disastrosa sotto l’aspetto del personale: oggi il Comune può contare su meno di 200 lavoratori», la difesa d’ufficio ripetuta fino alla noia dal leader della coalizione a trazione Pd-M5S uscita vincitrice dalle ultime elezioni.
Una «scusa» utilizzata in particolare per rispondere alle accuse relative alla completa assenza di controlli sul territorio – sia per l’ordinaria viabilità sia per le violazioni ambientali in materia di deposito dei rifiuti – da parte degli agenti di polizia municipale. Eppure – già a partire da inizio settimana – proprio la casta di palazzo Baronale ha letteralmente tolto dalla strada un altro vigile urbano, destinato a un meno complicato lavoro d’ufficio al servizio del presidente del consiglio comunale Gaetano Frulio.
Pronto a raddoppiare il personale in forza alla propria segreteria con l’innesto di una agente di polizia municipale – incardinata fino alla scorsa settimana nel settore viabilità – originaria di Torre del Greco e arrivata da qualche anno all’ombra del Vesuvio dopo avere vinto un concorso al Nord Italia proprio per sopperire alle carenze d’organico del comando di largo Costantinopoli.
La new entry dell’ufficio di segreteria di Gaetano Frulio ha «debuttato» in occasione dell’ultima seduta del consiglio comunale, scatenando inevitabili perplessità all’interno dell’opposizione: «Fino a oggi il sindaco ha raccontato di non avere personale per organizzare capillari controlli del territorio e poi il presidente del consiglio comunale porta via un agente di polizia municipale dal comando – lo «stupore» dell’ex sindaco Ciro Borriello – Si tratta di un altro schiaffo alla regolare organizzazione dei servizi al cittadino».
D’altronde, sotto questo aspetto, Gaetano Frulio è «recidivo»: già a ottobre del 2021 – in piena crisi dell’ufficio anagrafe – portò via un impiegato ai servizi demografici per la propria segreteria. Ora con personale raddoppiato, con buona pace delle carenze di organico».
©riproduzione riservata
(il precedente dell’ottobre 2021)