• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
San Giuseppe Vesuviano, l’allarme di Sangiovanni al prefetto: «Rischio voto di scambio»
CRONACA
26 maggio 2024
San Giuseppe Vesuviano, l’allarme di Sangiovanni al prefetto: «Rischio voto di scambio»
Giovanna Salvati

Voto di scambio con probabili pressioni e condizionamenti, anche da parte della criminalità organizzata: è questa la denuncia inquietante presentata dal candidato sindaco di San Giuseppe Vesuviano, Vincenzo Sangiovanni, al prefetto di Napoli Michele Di Bari e condivisa ieri pomeriggio in una conferenza stampa nel quartier generale del comitato elettorale del primario del Cotugno in lizza alle prossime comunali con una coalizione di cinque liste civiche. Sangiovanni ha espresso le sue preoccupazioni sullo scenario agghiacciante che mina la trasparenza e la legalità delle elezioni che si terranno l’8 e il 9 giugno prossimo, scenario che da qualche settimana avvolge il clima politico nella città vesuviana che torna alle urne dopo uno scioglimento per infiltrazioni mafiose. Ad inquinare il voto la presunta compravendita di voti che in queste ore alcuni candidati starebbero mettendo in campo pur di conquistare preferenze utili a ottenere un seggio in consiglio. Il candidato ha denunciato la possibilità dei condizionamenti della criminalità organizzata. «Chiediamo al prefetto di intervenire subito – ha spiegato Sangiovanni – una valutazione dettagliata dei candidati di tutte le liste, al fine di individuare eventuali rapporti di parentela e contiguità con soggetti pregiudicati e con i clan locali».    Accuse pesanti che con coraggio Sangiovanni porta a galla: «Appena avremo una prova certa ed ufficiale ci recheremo in caserma a denunciare, senza paura, ma per il bene dei nostri concittadini che non meritano questo». Poi aggiunge: «Ho il dovere di proteggere i candidati e i miei concittadini – dice – questo è il peso che porto, ecco perché ho fatto questa missiva senza alcun timore ma con l’obiettivo di ricalcare il principio di trasparenza, di legalità: un buon governo deve avere come basi questi principi fondamentali». Sangiovanni teme che i candidati impresentabili e le loro parentele con i clan possano influenzare il voto, fare pressioni ai cittadini pilotando così la scelta elettorale. Poi lancia una sfida ai suoi competitor: «Abbiate coraggio e soprattutto se davvero ci tenete ai vostri concittadini ritiratevi dalla corsa elettorale: siete impresentabili. La politica è un arte nobile e voi invece dimostrate ancora una volta il vostro attaccamento alla poltrona, altrimenti non sareste così ostinati nel voler scendere in campo ancora una volta: dov’è la vostra etica, la vostra moralità». Condivide infine le sue tappe nei rioni: «Sto incontrando tantissimi cittadini, ogni sera faccio un breefing con i miei candidati, sono un candidato presente e quando vedo e sento che qualcuno sta portando avanti la compravendita di voti pur di diventare consigliere o sindaco capisco che è tempo di cambiare, di frenare questo scenario perché non loretano i sangiuseppesi, non lo meritano i giovani, i professionisti».

Castellammare. La scuola calcio stabiese che sfida Barcellona e River Plate
SPORT
Castellammare. La scuola calcio stabiese che sfida Barcellona e River Plate
Metropolis 
19 giugno 2025
Castellammare. Partire dalla periferia di Castellammare, sbaragliare la concorrenza a livello regionale e qualificarsi per la fase finale di un torneo...
this is a test
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
SPORT
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
Genny Galantuomo 
18 giugno 2025
è tempo di bilanci in casa San Giuseppe Terzigno Volley, dopo una stagione esaltante culminata con la promozione in serie B per il team allenato da Ar...
this is a test
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X