• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Inchiesta della Corte dei Conti sulla beneficenza post Udinese-Napoli dello scudetto
I tifosi del Napoli al Maradona
SPORT
27 maggio 2024
Inchiesta della Corte dei Conti sulla beneficenza post Udinese-Napoli dello scudetto
metropolisweb

Vuole vederci chiaro la procura regionale della Corte dei Conti della Campania sulla beneficenza per una onlus ricavata dall’incasso della partita scudetto Udinese-Napoli, proiettata la sera del 4 maggio 2023 allo stadio Maradona. A presentare la denuncia, lo scorso marzo, è stato l’ex pm antimafia Catello Maresca, consigliere comunale a Napoli che, come lui stesso ha sottolineato nell’esposto, è anche firmatario di una interrogazione. Stamani i carabinieri, si sono recati nelle sedi del club, a Fuorigrotta e nel centro tecnico di Castel Volturno, per acquisire documentazione. I militari, su indicazione degli inquirenti, sono alla ricerca di atti che attestino la rendicontazione degli incassi, delle spese e anche il versamento della beneficenza, circa 9mila euro rimasti dalle spese sostenute per l’evento. I biglietti per la videoproiezione della partita vennero messi in vendita qualche giorno prima della gara (il 2 maggio) al prezzo di 5 euro, per un posto in ognuno dei settori del Maradona fatta eccezione per quelli, speciali, della Tribuna Posillipo, 600 in tutto, venduti a 100 euro. La decisione di devolvere in beneficenza parte dell’incasso fu presa in un comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, alla presenza, tra gli altri, il presidente del Napoli Aurelio de Laurentiis e della dirigente del Servizio Gestione Eventi e Stadio Maradona, Gerarda Vaccaro. La società, secondo quanto si è appreso, malgrado sollecitata, non ha fornito una prova del versamento. Maresca ha più volte chiesto chiarimenti ma per i suoi interlocutori non esisterebbe l’obbligo di rendicontazione da parte della SSC Napoli in quanto la proiezione sarebbe contemplata nella concessione per l’uso della struttura di Fuorigrotta. Risposte che non hanno convinto il consigliere il quale, dopo diverse sue sollecitazioni inevase, rivolte anche all’assessore allo sport e alle pari opportunità, nell’ambito dei poteri previsti dal cosiddetto “sindacato ispettivo”, ha ritenuto di presentare una denuncia. Ai magistrati contabili ha chiesto di valutare l’esistenza o meno di un danno erariale e di vagliare la possibilità “di recuperare il ristoro per l’utilizzo dell’impianto sportivo” ritenendo pacifico che “la mera videoproiezione della partita esuli chiaramente dalle finalità enunciate nella concessione in uso dello stadio alla Società Sportiva Calcio Napoli”.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X