Un elettore su due non si è ancora recato alle urne per le amministrative nella provincia di Napoli, dove si registra in media un’affluenza del 54%. Questo il dato alle 19 (i seggi resteranno aperti fino alle 23). A Castellammare di Stabia hanno votato il 52,78% degli aventi diritto, mentre a Torre Annunziata il 50,82%. Può di fatto già festeggiare la nuova elezione a sindaco, Ilaria Abagnale, fascia tricolore uscente e unica candidata alle amministrative di Sant’Antonio Abate, dove con il 66% di affluenza si è abbondantemente superato il 50% necessario. Stesso discorso anche a Casola di Napoli, dove l’unico candidato in corsa per la fascia tricolore è l’ex primo cittadino Alfredo Rosalba. Alle 19 nel piccolo comune dei Monti Lattari si è raggiunto il 72,30% di affluenza, ma il suo sfidante mancato, Domenico Peccerillo (la sua lista è stata ricusata), aveva avviato una campagna per chiedere ai cittadini di annullare il voto e quindi bisognerà attendere lo spoglio per verificare se la sua indicazione ha avuto un seguito. Tra i dati di affluenza migliori, in provincia di Napoli, ci sono Santa Maria la Carità, dove ha votato il 65,64% degli aventi diritto, Striano con il 64,17%, mentre a Meta si registra il 58,59% di votanti, poco meno del 56% a Trecase. Record negativo per Anacapri, dove alle 19 si sono recati alle urne appena il 38,85% dei votanti, mentre a Capri il 50,08%.
CRONACA
9 giugno 2024
Amministrative 2024: un elettore su due non ha ancora votato a Castellammare e Torre