Negli ultimi anni, il mercato dell’audio domestico ha visto un ritorno di attenzione per l’estetica e in particolare per il design vintage. La nuova soundbar L72ms di JBL rappresenta in pieno questa tendenza. Questo sistema Hi-Fi all-in-one, che rievoca nella forma i fasti del passato, non è però solo un omaggio ai tempi che furono, ma anche un concentrato di tecnologia moderna in grado di soddisfare le esigenze degli audiofili più esigenti. Per farlo, JBL, forte dei suoi quasi 80 anni di esperienza nel settore, ha conciliato le esigenze di praticità del mondo di oggi con la qualità sonora di un tempo.
Il primo impatto con la L72ms è un’esperienza visiva che evoca nostalgia. Il suo design riprende quello iconico della serie Classic di JBL, che domina la scena dagli anni ’70. Il cabinet presenta una finitura in legno di noce (nero o naturale con effetto satinato) e una griglia frontale Quadrex in foam, che ricordano i tempi in cui gli altoparlanti erano pezzi d’arredo oltre che dispositivi audio. L’attenzione ai dettagli è palpabile, dai bordi arrotondati alle rifiniture artigianali, che conferiscono al sistema un look retrò che non passa inosservato.
Di dimensioni (617x162x234 mm) abbastanza compatte, la soundbar di JBL ha una forma studiata per diffondere meglio il suono nell’ambiente. Per quanto riguarda la qualità audio, la L72ms non delude e ha la capacità di soddisfare sia gli appassionati di cinema, che vogliono vivere emozioni forti, sia chi ama la musica e predilige un quadro dettagliato, dinamico e ben bilanciato.
Dotata di un sistema a due vie con un woofer da 5,25 pollici e un tweeter a cupola in titanio da 1 pollice, offre un suono pieno e ricco di dettagli. La risposta in frequenza è ampia, dai bassi profondi e ben definiti agli alti cristallini, creando un’esperienza di ascolto bilanciata e coinvolgente. Offre una potenza di 200W RMS con 102 dB di pressione sonora.
Nonostante l’estetica vintage, la L72ms offre tutte le opzioni di connettività moderne che ci si aspetta da un sistema audio di fascia alta. Supporta Bluetooth 4.2, Wi-Fi, Google Chromecast, Apple AirPlay 2 e dispone di ingressi analogici e digitali (HDMI ARC, Ethernet, RCA stereo, 3.5mm AUX). Questa versatilità permette di collegare alla soundbar praticamente qualsiasi dispositivo, dallo smartphone ai giradischi, rendendo la L72ms un hub per l’intrattenimento domestico. Presente anche un’uscita per il subwoofer, che permette di espandere ulteriormente la gamma dei bassi
Un altro punto di forza della L72ms è la sua semplicità d’uso. L’interfaccia utente è intuitiva, con controlli facilmente accessibili sulla parte superiore dell’unità. Per il controllo a distanza è disponibile un telecomando BTLE oppure l’applicazione dedicata JBL Premium che è già predisposta per i maggiori servizi di streaming.
La soundbar JBL L72ms, distribuita in Italia da Audiogamma, è in vendita ad un prezzo al pubblico di 1.099 euro. La L72ms è più di un semplice sistema audio; è un connubio perfetto di passato e futuro. Rievoca l’eleganza e il calore del design vintage, integrandoli con le funzionalità più avanzate della tecnologia moderna. Questo equilibrio tra estetica e prestazioni rende la L72ms la scelta ideale per chi cerca non solo un’ottima qualità del suono, ma anche un pezzo d’arredo da esporre nel proprio salotto.
Gennaro Annunziata