La forte carenza di personale sanitario, in Campania andrebbe colmata con almeno 4.800 assunzioni e maggiori risorse per 211milioni l’anno. Lo afferma Giovanni Sgambati, segretario Uil Campania e Napoli, parlando di uno studio fatto dal sindacato. A Napoli la sezione Funzione pubblica, Uil Flp Campania – Napoli, ha organizzato un convegno al quale ha partecipato anche il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, dedicato proprio a questi temi. “Continuiamo a difendere la sanita’ pubblica perche’ per noi e’ uno dei discrimini – dice Giovanni Sgambati – e l’autonomia differenziata rischia di aggravare ulteriormente la situazione. D’altronde noi gia’ abbiamo una grande carenza di personale sanitario, lo vediamo nei pronto soccorso. Secondo uno studio della Uil, per la Campania, avremmo bisogno sull’obiettivo 6 del Pnrr almeno 4.800 assunzioni e 211 milioni in piu’ all’anno. Altrimenti – conclude il segretario regionale della Uil -rischiamo di avere delle case di comunita’, ma vuote. Sarebbe sbagliato investire soldi in strutture che poi non possono essere utilizzate”.
CRONACA
26 giugno 2024
Sos della Uil: «Nella sanità campana servono 4.800 assunzioni»