• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, via ai lavori per realizzare il museo virtuale del cammeo e del corallo
CRONACA
10 luglio 2024
Torre del Greco, via ai lavori per realizzare il museo virtuale del cammeo e del corallo
Taglio del nastro all'ex orfanotrofio Santissima Trinità: interessati piano terra e primo piano
metropolisweb

Torre del Greco. Per tutto il 2024 parte del piano terra e tutto il primo piano dell’ex orfanotrofio della Santissima Trinità saranno interessati da una serie di interventi finalizzati alla realizzazione del primo museo virtuale al mondo del cammeo e del corallo.

La consegna dei lavori è avvenuta oggi, mercoledì 10 luglio, nel corso di una cerimonia pubblica anticipata da un simbolico taglio del nastro, col quale il sindaco Luigi Mennella ha dato il via alla fase più importante del progetto, finanziato sia con fondi del programma Pics, sia con risorse del Comune.

“Il primo aspetto importante da sottolineare – ha spiegato il primo cittadino nel corso del confronto pubblico svoltosi a margine della cerimonia di apertura del cantiere – è quello legato all’importanza della sinergia tra istituzioni, nello specifico Comune e Regione. Questo progetto, nello specifico, apre il fronte ad un importante programma di valorizzazione di una delle nostre eccellenze, attraverso una realtà unica nel suo genere come il museo virtuale del cammeo e del corallo. L’obiettivo è sempre quello di riuscire non solo ad intercettare i flussi turistici che stanno interessando la Campania, e che in parte sono presenti anche a Torre del Greco come ho verificato anche in una recente visita al porto, ma di rendere questa presenza stanziale, permettendo ai visitatori di restare in città più a lungo grazie alle nostre bellezze e alle nostre peculiarità”.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’intervento della vicepresidente del consiglio regionale della Campania, Loredana Raia: “Sono nove anni che ho il privilegio di rappresentare Torre del Greco in Regione – le sue parole – e finalmente ho trovato un’amministrazione comunale attenta al dialogo e capace di intercettare le opportunità che arrivano dal confronto istituzionale. Siamo convinti che questi ed altri interventi in programma grazie a fondi extracomunali possono dare nuovo slancio alla città”.

A seguire ha preso la parola il dirigente ai lavori pubblici, Antonio Sarnello, che ha posto l’accento sull’intera programmazione dei fondi Pics, ricordando ad esempio gli interventi legati alla realizzazione del Polo dei saperi nell’ex mercato di via Purgatorio.

A conclusione è intervenuta la progettista, dec e direttore dei lavori Ornella Silvetti che, mostrando alcune immagini stampate che mostravano i futuri ambienti del museo virtuale del cammeo e del corallo, ha spiegato che “il format sarà pervasivo, in quanto implicherà la creazione di una piattaforma innovativa per la valorizzazione del territorio e del distretto del corallo e del cammeo”.Il museo virtuale del cammeo e del corallo insisterà su gran parte del piano terra e su tutto il primo piano dell’ex orfanotrofio. Prevista anche la realizzazione di un caffè letterario che comprenderà alcuni spazi all’aperto che, al termine del dibattito, i presenti hanno potuto visitare”.

Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
RUBRICHE
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
metropolisweb 
19 giugno 2025
Giovedì 19 giugno, alle ore 20.30, presso l’Area Open della Parrocchia Gesù Redentore di Sant’Antonio Abate, si terrà un evento speciale che promette ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X