• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Sottopasso, Eav non molla: «Discutiamo col Comune di Castellammare»
CRONACA
9 agosto 2024
Sottopasso, Eav non molla: «Discutiamo col Comune di Castellammare»
Michele De Feo

“Discuteremo con la nuova giunta sul progetto del sottopasso”. A dirlo è Umberto De Gregorio, amministratore delegato di Eav, al margine della cerimonia di inaugurazione del viadotto di Via San Benedetto. Quasi dimenticato, ma ancora aperto e in atto è il discorso relativo alla realizzazione del sottopassaggio di Via Cosenza. Eav a fine 2023 convocò la conferenza dei servizi decisoria per avere l’ok all’apertura del cantiere. La politica stabiese, tramite anche i parlamentari del territorio, riuscirono ad ottenere a Gennaio il rinvio della conferenza dei servizi fino a quando non sarebbe stato eletto il nuovo sindaco dopo due anni di gestione commissariale. Nei prossimo mesi quindi la questione finirà sulla scrivania di Vicinanza che in campagna elettorale promise il “no secco” al progetto presentato l’estate scorsa. «La vicenda del sottopasso la affronteremo con la nuova giunta- ha detto Di Gregorio- siamo disposti a discutere su tutti i punti del progetto. il tema è rendere la Circumvesuviana e il territorio attraversato fruibile e accessibile. Noi vogliamo unire, non vogliamo dividere». Il presidente di Eav ha anche toccato le questioni relative agli altri progetti in corso a Castellammare.«I passaggi amministrativi finali sono a volte i più complicati, ma i lavori per la stazione di Stabia Scavi sono completati e presto consegneremo l’opera. Siamo a momenti- mentre sul progetto della riconversione della tratta Torre Annunziata-Castellammare- Gragnano, opera da 33milioni di euro dei fondi Cis, Di Gregorio ha precisato che non «è stato fatto accora nulla, la tratta è ancora di proprietà dell’Rfi e deve essere ceduta ad Eav. e anche qui i passaggi amministrativi sono lunghi e complessi. Secondo l’Istat, un’opera pubblica impiega diciotto anni per essere realizzata: nove per far camminare le carte e altri nove per i lavori. In questo caso siamo ancora ai primi nove anni». Nei giorni scorsi è stata sollevata una polemica relativa ai ritardi sui lavori sul ponte dal consigliere di Minoranza Antonio Alfano, ringraziato anche dal sindaco di Castellammare, Luigi Vicinanza, per aver segnalato comunque la problematica. Eav ha risposto inaugurando l’apertura del viadotto ieri mattina. «Quando si fanno i lavori la loro riuscita non dipendono solo dalla stazione appaltante, ma da una serie di soggetti che devono collaborare alla riuscita dell’opera. Noi siamo stati in perfetto tempismo per la consegna, se non fosse stato per una serie di problematiche di nostra responsabilità- ha detto Di Gregorio- Oggi consegnamo un’opera importante per la vivibilità di questa città, frutto di un investimento importante. Andiamo avanti, come al solito, nella risoluzione dei problemi che sono molti e non sempre dipendono da nostre responsabilità. Si tratta di un’opera infrastrutturale moderna e sicura. Il nuovo cavalcaferrovia, infatti, ha una larghezza netta della carreggiata di 5,5 metri, è provvisto di un marciapiede, di barriere stradali di sicurezza ed è agevolmente percorribile in ambo i sensi di marcia».                  

Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
SPORT
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
Michele Imparato 
20 giugno 2025
La prima operazione di Lovisa dopo il rinnovo è stata la scelta di Ignazio Abate. L’ex Ternana è il nuovo allenatore della Juve Stabia. Abate è stato ...
this is a test
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
SPORT
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
metropolisweb 
19 giugno 2025
È iniziata ufficialmente l'era di Guido Pagliuca sulla panchina dell'Empoli. Il tecnico toscano, reduce da due stagioni di successo alla Juve Stabia, ...
this is a test
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X