• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Scavi di Pompei aperti ai bambini: ecco gli ultimi 3 itinerari
CRONACA
21 agosto 2024
Scavi di Pompei aperti ai bambini: ecco gli ultimi 3 itinerari
metropolisweb

Tre nuovi appuntamenti con le proposte domenicali di itinerari tematici per bambini e famiglie, organizzate e promosse dal Pompeii Children’s Museum, lo spazio interamente dedicato ai più piccoli, con sede a Casa Rosellino, che integra e arricchisce l’offerta museale del Parco archeologico di Pompei. Domenica 25 Agosto (ingresso al Parco a pagamento) gli operatori del Pompeii Children’s Museum propongono un percorso nella Regio II dal titolo “Tessere ad arte, i colori dei mosaici pompeiani”. Alla scoperta della tecnica della tassellazione, ben conosciuta dagli antichi pompeiani, con una visita-gioco che permetterà ai bambini di osservare e conoscere le case decorate a mosaico per provare dopo ad ideare e realizzare un proprio motivo geometrico, con tessere di carta presso Casa Rosellino. Domenica 1 settembre l’accesso al Parco gratuito per tutti nell’ambito delle domeniche gratuite del MIC. Per questa giornata si propone una visita al Regio VIII sul tema “Un giorno da pompeiano tra teatri, ville e botteghe” un viaggio nella vita quotidiana degli antichi pompeiani, tra edifici pubblici, teatri, luoghi di svago e alcune delle ville sontuose aperte al pubblico. Domenica 22 settembre sarà l’ultima delle proposte estive per bambini e famiglie. Questa domenica prevedere l’accesso al Parco per gli adulti con il regolare biglietto d’ingresso. Il percorso proposto è anche in questo caso nella Regio VIII, dal titolo “Al Foro, tra divini e potenti”. A partire dal Foro, luogo in cui si svolgevano gli incontri politici, religiosi e commerciali della città, la visita si concentrerà sui principali edifici pubblici dedicati all’amministrazione della giustizia, alle attività commerciali e al culto religioso. Le visite guidate tematiche per bambini e famiglie hanno tutte una durata di circa di 1h e 15’. L’appuntamento il 25 agosto è all’ingresso di Piazza Anfiteatro. Per l’1 e il 22 settembre l’ingresso è da piazza Esedra. I gruppi di bambini e adulti saranno di massimo 25 persone, la tariffa di partecipazione è di 10 euro a bambino e viene applicata anche ai genitori che intendono partecipare, che dovranno essere in possesso di un biglietto d’ingresso al Parco (Domenica 1 settembre l’ingresso al Parco è gratuito, i genitori pagheranno solo la tariffa di partecipazione all’attività con i bambini). Partecipazione fino ad esaurimento posti. Si tratta di una serie di eventi che il Parco Archeologico ha voluto organizzare proprio per i più piccoli, per favorire la conoscenza del passato, della storia di Pompei attraverso una forma ludica e di interazione che metta al centro la narrazione e la capacità di apprendimento.

Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
SPORT
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
Michele Imparato 
20 giugno 2025
La prima operazione di Lovisa dopo il rinnovo è stata la scelta di Ignazio Abate. L’ex Ternana è il nuovo allenatore della Juve Stabia. Abate è stato ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X