L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon, unica struttura pediatrica del Sud Italia e uno dei principali poli di riferimento per l’assistenza infantile, ha fatto un significativo passo avanti nella protezione dei dati e nella sicurezza informatica grazie all’implementazione di avanzate soluzioni di cybersecurity fornite da Cisco. Questo importante progetto è stato possibile grazie a un decreto della Regione Campania che ha finanziato l’intero progetto, permettendo all’ospedale di rafforzare le proprie difese contro le minacce informatiche, tenuto conto che le strutture ospedaliere sono sempre più esposte ad attacchi informatici e violazione di dati.
L’AORN Santobono Pausilipon, con oltre 400 posti letto distribuiti su due presidi ospedalieri e una Direzione Strategica situata in un terzo complesso, gestisce ogni giorno una mole imponente di dati sensibili, relativi ai piccoli pazienti. Per proteggere queste informazioni, l’ospedale ha scelto le soluzioni di Cisco, che comprendono una suite di tecnologie di sicurezza altamente avanzate: Cisco Secure End Point, Cisco Umbrella, Cisco ISE, Cisco Kenna, Cisco DUO, Cisco Incident Response e Cisco FirePower. Queste tecnologie operano insieme per proteggere diversi settori dell’infrastruttura ospedaliera, fornendo una sorveglianza costante e automatizzata delle potenziali minacce.
Al centro di questa strategia di sicurezza c’è la piattaforma Cisco XDR (Extended Detection Response), capace di unificare il rilevamento e la risposta agli incidenti di sicurezza. La piattaforma raccoglie dati da fonti multiple e, attraverso algoritmi avanzati, è in grado di determinare la probabilità di un attacco, automatizzando anche alcune risposte per contenere le eventuali minacce. Questa evoluzione tecnologica permette all’ospedale di essere preparato di fronte a un numero sempre crescente di minacce informatiche, garantendo al contempo la continuità operativa e la sicurezza dei pazienti.
Una visione strategica per un ospedale moderno
“L’impegno strategico dell’azienda – spiega il Dott. Rodolfo Conenna, Direttore Generale dell’AORN Santobono Pausilipon – è quello di costituire, insieme agli altri protagonisti dell’offerta sanitaria della Regione, una rete pediatrica regionale per distribuire il carico delle attività sui vari livelli di complessità. Garantire prestazioni altamente specializzate e cure personalizzate ai nostri piccoli pazienti è fondamentale, ma altrettanto cruciale è costruire una rete territoriale che garantisca le cure di base e di prossimità“.
Questo impegno si riflette anche nel progetto ambizioso del “Nuovo Santobono”, che nascerà come ospedale nativamente digitalizzato e robotizzato. Il nuovo ospedale integrerà tecnologie avanzate come stazioni di telemonitoraggio, tele visita e telemedicina, che permetteranno di seguire i pazienti anche a distanza, creando una sorta di “ospedale virtuale” che offrirà assistenza continua anche fuori dalle mura ospedaliere.
Un centro di eccellenza tecnologico e sicuro
Dal 2009, l’AORN Santobono Pausilipon ha investito costantemente in innovazione tecnologica, sotto la guida dell’ingegnere Gennaro Sirico, Responsabile IT della struttura. Grazie al suo operato, l’ospedale ha costruito una solida infrastruttura digitale, resiliente e sicura, in grado di rispondere alle esigenze moderne. Un elemento chiave di questa evoluzione è stata proprio la cybersicurezza. Inizialmente focalizzata su misure di protezione tradizionali come antivirus, firewall e patching, l’azienda ha progressivamente adottato soluzioni più sofisticate come il Virtual Patching, una tecnologia che protegge macchinari elettromedicali senza richiedere modifiche ai loro software obsoleti, che rappresentano spesso un punto d’accesso per attacchi informatici.
Smart Control Room: il futuro della sanità digitale
Guardando al futuro, l’AORN Santobono Pausilipon è già all’opera su un progetto innovativo: la Smart Control Room, un centro di monitoraggio unico per la gestione di tutte le infrastrutture tecnologiche. Questa Control Room non solo risponde alle normative anti-incendio, ma raccoglierà in tempo reale tutti i segnali d’allarme provenienti dall’infrastruttura digitale, consentendo una supervisione continua e senza interruzioni. “La nostra idea – spiega l’ingegnere Sirico – è quella di realizzare una Smart Control Room che integri tutti i flussi informativi provenienti dalla rete, per garantire un’osservabilità senza compromessi”.
Con queste innovazioni, l’Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon si conferma un centro di eccellenza non solo per la cura pediatrica, ma anche per l’utilizzo delle tecnologie più avanzate, dimostrando un impegno costante nell’offrire ai cittadini servizi sempre più moderni, sicuri e all’avanguardia.
Gennaro Annunziata