Dopo 45 anni, si chiude definitivamente la lunga vicenda dell’ex scuola di Largo Grazie a Torre Annunziata, occupata abusivamente da decenni. Le operazioni di sgombero, eseguite senza incidenti, hanno coinvolto cinque nuclei familiari che abitavano nella struttura, trasformata in alloggi di emergenza dopo il terremoto dell’80.“Questa mattina è stato liberato lo stabile di via Grazie, occupato abusivamente da 45 anni e per il quale, in passato, è stato speso impropriamente denaro pubblico. Nelle scorse settimane si è lavorato incessantemente per una soluzione indolore senza l’uso della forza”, ha dichiarato il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo, al termine dello sgombero.L’edificio, inizialmente destinato a un utilizzo temporaneo per accogliere le famiglie colpite dal sisma, è rimasto abitato per oltre quattro decenni. Una situazione mai risolta dalle amministrazioni precedenti, che nel tempo ha attirato anche l’attenzione delle autorità giudiziarie.“Il primo ringraziamento va alle persone e alle famiglie coinvolte, nell’aver reso possibile che questa mattina le operazioni avvenissero senza tensioni”, ha proseguito il primo cittadino, sottolineando la collaborazione degli occupanti nel processo di sgombero. “Un secondo ringraziamento va alle forze dell’ordine per aver eseguito un ordine dell’Autorità Giudiziaria con grande spirito di umanità nel rispetto della legge”.L’intervento è stato condotto con una massiccia presenza di polizia e carabinieri, senza che si registrassero proteste o momenti di tensione. Sul posto erano presenti anche vigili urbani e assistenti sociali per supportare le famiglie coinvolte nella ricerca di soluzioni abitative alternative.“Gli Uffici Comunali e i Servizi Sociali hanno prospettato varie misure per venire incontro alle esigenze delle famiglie coinvolte. In alcuni casi le proposte sono state accettate, in altri casi rifiutate”, ha aggiunto Cuccurullo.Il sindaco ha poi ribadito l’impegno dell’amministrazione per affrontare la questione delle occupazioni abusive, che resta un tema centrale nel dibattito cittadino. “Il tema delle occupazioni abusive è fortemente attenzionato, non solo da questa Amministrazione Comunale, ma da tutti gli Organi dello Stato. Il ripristino della Legalità serve anche ad offrire una soluzione a chi ha il diritto alla casa perché regolarmente nelle graduatorie pubbliche regionali”, ha concluso Cuccurullo.Con lo sgombero di Largo Grazie si chiude un lungo capitolo della storia cittadina, ma il problema abitativo a Torre Annunziata rimane aperto, con decine di ordinanze di sgombero ancora in sospeso. L’attenzione ora si sposta sulle soluzioni che il Comune metterà in campo per garantire il diritto alla casa ai cittadini più fragili.
CRONACA
4 febbraio 2025
Torre Annunziata, sgomberata dopo 45 anni l’ex scuola di Largo Grazie: fine di un’occupazione storica