In questi giorni la polizia municipale di Gragnano sta effettuando una serie di controlli su tutto il territorio comunale per verificare il corretto comportamento dei proprietari di cani. Tra le persone sottoposte a verifica, due cittadini sono stati sanzionati per non aver raccolto le deiezioni dei propri animali, violando così le norme in vigore. “Questi attività di monitoraggio – afferma il sindaco Nello D’Auria – si svolge con regolarità, perché il rispetto delle regole è fondamentale per garantire il decoro urbano e la vivibilità degli spazi pubblici. Chi non rispetterà l’ordinanza sarà sanzionato senza esitazione. Rivolgiamo un appello a tutti i proprietari di cani – continua – raccogliere le deiezioni è un gesto di civiltà e rispetto per la propria comunità. Manteniamo pulita la nostra città, per noi e per le future generazioni”. Lo stesso D’Auria inoltre ringrazia la polizia municipale, “per il costante impegno nel far rispettare le regole e garantire il decoro del nostro territorio”. Prosegue dunque l’attività delle istituzioni locali, che puntano a mantenere pulite le strade cittadine e a combattere le illegalità. Appena pochi giorni fa, la città di Gragnano è stata ufficialmente inserita nella rete dei Comuni Plastic Free. “Questo risultato – a parlare è ancora D’Auria – è il frutto di un impegno continuo da parte dell’amministrazione comunale e dei cittadini, volto a ridurre l’inquinamento da plastica e promuovere un modello di sviluppo sostenibile. Un traguardo che ci rende orgogliosi – conclude – e che testimonia il nostro impegno per un futuro più pulito e rispettoso dell’ambiente”. L’ingresso nel circuito Plastic Free consentirà a Gragnano di partecipare a iniziative nazionali per sensibilizzare cittadini, scuole e imprese sulla riduzione della plastica monouso e su progetti di tutela del territorio.
CRONACA
14 febbraio 2025
Gragnano. Lotta agli ecocriminali, controlli a tappeto