• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Marocco: Hammouchi partecipa al 13° Incontro Internazionale degli Alti Funzionari della Sicurezza in Russia
ARABIAFELIX
29 maggio 2025
Marocco: Hammouchi partecipa al 13° Incontro Internazionale degli Alti Funzionari della Sicurezza in Russia
Mario Rossi

Il Direttore Generale della Sicurezza Nazionale e della Sorveglianza Territoriale del Marocco, Abdellatif Hammouchi, è in visita di lavoro a Mosca dal 27 al 29 maggio per rappresentare il Regno del Marocco al 13° Incontro Internazionale degli Alti Funzionari della Sicurezza.

Questo incontro, di particolare importanza in termini di sicurezza, è caratterizzato dalla presenza di capi e funzionari dei servizi di sicurezza e di intelligence in rappresentanza di oltre 100 paesi dell’Asia meridionale e orientale e della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI), oltre a diverse organizzazioni internazionali e regionali, tra cui l’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (CSTO), l’Unione Economica Euro-Asiatica (UEE), l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) e altre organizzazioni internazionali attive nei settori della sicurezza.

Organizzato dal Consiglio di Sicurezza russo, questo incontro si tiene regolarmente dal 2010 come forum strategico per il coordinamento e lo scambio di opinioni tra i diversi Paesi sulle modalità di sviluppo di meccanismi collettivi per affrontare i crescenti rischi globali e per rivedere le politiche internazionali volte a neutralizzare le minacce emergenti, contribuendo così al consolidamento della pace e della sicurezza globali.

A questo Forum, presieduto dal Segretario del Consiglio di Sicurezza russo, Sergei Shoigu, ha partecipato il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e il Presidente russo Vladimir Putin ha pronunciato il discorso di apertura in videoconferenza. Putin ha sottolineato che la nuova architettura di sicurezza globale deve essere equa e giusta, osservando che tutti gli Stati devono disporre di solide garanzie per garantire la propria sicurezza, senza compromettere gli interessi e la sicurezza degli altri Stati.Il Presidente russo ha inoltre accolto con favore la partecipazione dei servizi di sicurezza e di intelligence dei Paesi orientali e meridionali, che, a suo dire, rappresentano la parte più consistente del sistema di sicurezza globale. Questi Paesi, ha osservato, sostengono il principio di sovranità equa e giusta e promuovono il proprio modello di sviluppo.

I lavori del Forum sono stati inoltre caratterizzati da sessioni plenarie e conferenze tematiche che hanno affrontato diverse questioni inerenti alla sicurezza globale, tra cui l’aumento della minaccia terroristica, manifestata dall’emergere di roccaforti regionali e nuovi focolai di organizzazioni terroristiche, l’aumento dei pericoli di crimini e attacchi informatici che prendono di mira le infrastrutture vitali e sensibili degli Stati, oltre alle intersezioni e ramificazioni transnazionali della criminalità organizzata.

Durante questo Forum, il Direttore Generale della Sicurezza Nazionale e della Sorveglianza Territoriale ha affermato che la neutralizzazione dei crescenti pericoli e minacce strategiche rimane subordinata alla creazione di un’infrastruttura di sicurezza comune e indivisibile, con il supporto dei servizi di sicurezza nazionale e di intelligence, in stretta cooperazione e coordinamento con le loro controparti nelle diverse regioni del mondo. Il Sig. Hammouchi ha inoltre sottolineato che una cooperazione giusta ed equa tra i Paesi è la chiave del successo di qualsiasi struttura di sicurezza congiunta volta a contenere le attuali minacce e sfide strategiche, osservando che “il dovere di vigilanza alla base della nostra azione proattiva e la nostra responsabilità condivisa ci impongono di scambiare informazioni su tutte le minacce alla sicurezza identificate o potenziali, nonché di condividerle in modo sicuro e immediato al servizio della nostra sicurezza collettiva, sulla base del principio win-win”.

A margine di questo forum internazionale, che ha caratterizzato una serie di incontri nell’ambito della cooperazione multilaterale in materia di sicurezza, il Direttore Generale della Sicurezza Nazionale e della Sorveglianza Territoriale ha tenuto intensi incontri bilaterali con i vertici e i membri di diversi servizi di sicurezza e intelligence di Paesi fratelli e amici, tra cui il Servizio di Sicurezza Federale russo (FSB).

Questi incontri si sono concentrati su una serie di questioni di interesse reciproco e sulle modalità per rafforzare la cooperazione bilaterale per affrontare rischi e minacce emergenti.

Questa visita dimostra la posizione di rilievo e il ruolo attivo del Marocco nella cooperazione in materia di sicurezza internazionale, nonché la credibilità di cui godono i servizi di sicurezza marocchini presso i loro partner internazionali come attori principali negli sforzi congiunti per preservare la sicurezza e la stabilità internazionale.

Ndoye apre al Napoli: «Onorato dell’interesse»
SPORT
Ndoye apre al Napoli: «Onorato dell’interesse»
metropolisweb 
8 giugno 2025
Dal ritiro della Svizzera, l’esterno del Bologna Dan Ndoye lancia un messaggio chiaro al Napoli, club che lo ha messo nel mirino per rinforzare il rep...
this is a test
Spalletti esonerato, lascia dopo la partita contro la Moldavia
SPORT
Spalletti esonerato, lascia dopo la partita contro la Moldavia
metropolisweb 
8 giugno 2025
Luciano Spalletti ha annunciato di essere stato 'esonerato' da ct dell'Italia. Lascerà dopo la partita contro la Moldavia. Il presidente federale Gabr...
this is a test
Pagliuca-Empoli, la Juve Stabia chiede soldi
SPORT
Protected Content
Pagliuca-Empoli, la Juve Stabia chiede soldi
Michele Imparato 
8 giugno 2025
Guido Pagliuca per ora resta vincolato alla Juve Stabia anche se il suo futuro sarà lontano da Castellammare. L’allenatore di Cecina, infatti, è desti...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.