• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
La storia. Si diplomano nel 1975, si ritrovano 50 anni dopo nella loro classe allo Sturzo di Castellammare
CRONACA
8 giugno 2025
La storia. Si diplomano nel 1975, si ritrovano 50 anni dopo nella loro classe allo Sturzo di Castellammare
Michele De Feo

«Da compagni di banco a compagni per la vita, per un’amicizia che non conosce età». A 50 anni dall’esame di maturità la Vb dell’Istituto Luigi Sturzo dell’anno scolastico 1974/1975 si è ritrovata in quella classe che ha rappresentato per loro la palestra per affrontare la loro vita. Mezzo secolo in cui nelle loro vite e in quella di Castellammare è successo di tutto, ma nulla è riuscito a scalfire la loro amicizia che è rimasta intatta per tutto questo tempo. Ieri mattina, con l’autorizzazione della attuale dirigete scolastica Cinzia Toricco, si sono rincontrati nell’aula magna dell’istituto che cinquant’anni fa era la loro aula di fisica. Sono le 9:25 di sabato mattina, quasi tutti sono già presenti nel cortile della scuola aspettando insieme il suono della campanella per poter rientrare in quello che era il loro istituto dove hanno conseguito il diploma da geometra. Entrano e si ritrovano all’interno di quei corridoi che rispetto a cinquanta anni prima sono completamenti diversi. E’ cambiato il colore della vernice delle pareti, la pavimentazione, sulle mura sono appesi dispositivi elettronici che mezzo secolo fa non esistevano. Ma non è cambiato il loro spirito nel percorrere quei metri, rimasto quello di un ragazzino di 15 anni che aspirava a realizzare i loro sogni. Mentre percorrono il corridoio, i «ragazzi» della Vb si spintonano, giocano tra di loro, si prendono in giro, ricordando quegli istanti che nella vita rimangono indelebili. Hanno tutti quasi 70 anni, ma i loro occhi sono lucidi e meravigliati come quelli di un adolescente che vede da vicino il proprio calciatore, cantante, o attore preferito. Entrano nell’aula magna, si contano, ma manca ancora qualcuno. Poco dopo vedono un signore correre dalla porta. Si leva il cappello, gli occhiali. «Eccolo», esclamano ancora tutti ridendo, «50 anni dopo e sei sempre il solito ritardatario». Tutti si abbracciano, ridono e scherzano. Entra la dirigente scolastica, la dottoressa Cinzia Toricco, anche lei visibilmente commossa. «La scuola crea legami che nessuno può spezzare», dice prima di accompagnare tutti al secondo piano, nell’aula 204, la stessa che ha accompagnato quegli eterni giovani nei cinque anni per conseguire il diploma. Lì la dirigente scolastica ha avuto l’onore di rifare l’appello di quella classe che è rimasta unita per sempre. Sono tutti seduti ed uno ad uno si sono alzati urlando con la gioia nel cuore la parola «Presente» quando veniva pronunciato il loro nome. La mattinata passa tra ricordi, aneddoti, storie, risate, abbracci e occhi lucidi, e sfogliando i mitici diari Linus, i libri di testo della tanta odiata matematica, e ricordando anche quei professori che li hanno accompagnati in quel percorso. «Tutto iniziò nel lontano nel 1970 dove dei ragazzi si incontrarono per la prima volta sui banchi di scuola e iniziarono a costruire un rapporto che sarebbe durato una vita. Condividendo momenti di gioia e di tristezza, successi e insuccessi, la nostra amicizia è cresciuta e si è consolidata nel corso degli anni- spiega Gennaro Mari, uno degli alunni della Vb- Sono passati 50 anni dal giorno del diploma, ma l’amicizia tra di noi rimane forte e indistruttibile come allora. Una storia di legame e condivisione che ha superato le prove del tempo, le distanze e le sfide della vita La nostra amicizia è un esempio di come il legame tra le persone possa essere forte e duraturo, anche di fronte alle sfide e alle difficoltà della vita Il ricordo va anche ai nostri compagni che sono venuti a mancare, ma il loro ricordo rimarrà indelebile scolpito nei nostri cuori». Osservatori esterni di questa giornata le mogli, i figli, le figlie e i nipoti di quegli eterni ragazzi. Tra di loro si parlano, guardano i loro cari, e sussuranno ridendo: «Guardali, sono peggio dei ragazzini di 16 anni». Tra i «ragazzi» della Vb ci sono geometri, imprenditori, dipendenti statali e anche un ex senatore della repubblica. Persone che hanno avuto carriere importanti, ma che ieri sono ritornati adolescenti e felicemente «immaturi».

Pagliuca lascia la Juve Stabia. “Castellammare è stata casa mia”
SPORT
Pagliuca lascia la Juve Stabia. “Castellammare è stata casa mia”
metropolisweb 
10 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica la risoluzione consensuale del contratto con l’allenatore Guido Pagliuca. Il tecnico toscano, arrivato a Castellamma...
this is a test
Non solo la Juve Stabia, c’è la fila per Abate
SPORT
Protected Content
Non solo la Juve Stabia, c’è la fila per Abate
Michele Imparato 
10 giugno 2025
La Juve Stabia, in cerca di un nuovo tecnico dopo l’addio di Pagliuca, sembrano aver individuato in Abate uno dei candidati principali. La società sta...
this is a test
Nuoto di fondo, Amaurys Perez lancia la Capri-Torre del Greco di venerdì 13 giugno
SPORT
Nuoto di fondo, Amaurys Perez lancia la Capri-Torre del Greco di venerdì 13 giugno
metropolisweb 
10 giugno 2025
Torre del Greco. “Ci vediamo venerdì 13 giugno per l’arrivo della Capri-Napoli open, che per la prima volta arriverà a Torre del Greco. Quindi non pot...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.