Withings, azienda francese pioniera nella salute connessa, annuncia un’importante evoluzione della propria app con l’introduzione graduale di Withings Intelligence, un assistente personale per la salute potenziato dall’intelligenza artificiale. La novità è riservata in anteprima agli abbonati al servizio premium Withings+ e sarà estesa gratuitamente a tutti gli utenti nel corso dell’anno. Basata su un motore AI addestrato su anni di dati raccolti dall’intero ecosistema di dispositivi smart Withings, la nuova funzionalità è in grado di fornire consigli personalizzati, rilevare tendenze fisiologiche e offrire supporto costante sul benessere quotidiano, trasformando i dati grezzi in indicazioni concrete.
Withings Intelligence rappresenta un salto di qualità nell’approccio alla prevenzione, grazie alla capacità di elaborare in tempo reale informazioni provenienti da molteplici fonti: qualità del sonno, attività fisica, peso, frequenza cardiaca, composizione corporea, metabolismo e salute cardiovascolare. L’algoritmo individua correlazioni tra vari parametri — ad esempio gli effetti del sonno sul metabolismo, o dell’attività fisica sulla qualità del riposo — e suggerisce azioni mirate. Il sistema è pensato per evolvere con le abitudini e i cambiamenti fisiologici di ciascun utente, definendo progressivamente dei valori di riferimento personali e segnalando in anticipo eventuali deviazioni significative.
Tra le principali novità, l’integrazione di un assistente virtuale sempre attivo che offre risposte immediate sull’andamento dei dati, suggerimenti contestuali e stimoli motivazionali quotidiani per aiutare l’utente a mantenere l’attenzione sui propri obiettivi di salute. L’esperienza utente della nuova app è stata inoltre migliorata con una homepage ridisegnata e più intuitiva, e l’introduzione della funzione “My Focus”, che consente di tenere sempre in evidenza i parametri preferiti. La versione 7.5 dell’app, disponibile per dispositivi iOS e Android, include anche nuove metriche come la variabilità della frequenza cardiaca (HRV) e parametri respiratori notturni per i possessori degli ultimi modelli di smartwatch Withings.
L’abbonamento a Withings+ ha un costo di 9,95 euro al mese o 99,50 euro all’anno. L’uso dell’app e il monitoraggio delle funzionalità base rimangono gratuiti per tutti gli utenti. Il rilascio di Withings Intelligence avviene in modalità progressiva, con la possibilità di testare gratuitamente le funzioni avanzate prima di attivare l’eventuale sottoscrizione.
Secondo Eric Carreel, fondatore e presidente di Withings, l’introduzione di Intelligence segna l’inizio di una nuova fase per la salute digitale: “Con oltre 18 mesi di sviluppo alle spalle, oggi possiamo finalmente trasformare il monitoraggio in accompagnamento attivo. L’intelligenza artificiale, applicata a un patrimonio di dati unici, ci consente di offrire un supporto predittivo e personalizzato, giorno dopo giorno, per aiutare ciascuno a vivere più a lungo e meglio”.
Gennaro Annunziata