Anidride carbonica nell’atmosfera: livelli record per il quarto anno di fila
AGREEN
26 giugno 2025
Anidride carbonica nell’atmosfera: livelli record per il quarto anno di fila
Pasquale D'Errico

Le emissioni globali di anidride carbonica del settore energetico scorso anno lo hanno raggiunto un livello record per il quarto anno consecutivo, con l’uso di combustibili fossili in continuo aumento, nonostante le energie rinnovabili abbiano raggiunto un livello record, come evidenziato oggi dall’annuale analisi statistica sull’energia mondiale dell’Energy Institute.

I dati del rapporto evidenziano la sfida di cercare di svincolare l’economia mondiale dai combustibili fossili in un momento in cui il conflitto in Ucraina ha ridotto i flussi di petrolio e gas dalla Russia e i combattimenti in Medio Oriente sollevano preoccupazioni sulla sicurezza degli approvvigionamenti. Lo scorso anno è stato l’anno più caldo mai registrato, con temperature globali che per la prima volta hanno superato di 1,5 °C quelle dell’era preindustriale.

Secondo il rapporto, nel 2024 il mondo ha registrato un aumento annuo del 2% dell’approvvigionamento energetico totale, con tutte le fonti di energia come petrolio, gas, carbone, nucleare, idroelettrico ed energie rinnovabili che hanno registrato aumenti, l’ultima volta nel 2006. Ciò ha portato ad un aumento delle emissioni di carbonio di circa l’1% nel 2024, superando il livello record stabilito l’anno precedente di 40,8 giga tonnellate di anidride carbonica equivalente.