C’e’ il presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, e c’e’ anche Paola Nugnes, senatrice uscente esperta in temi ambientali. Poi tanti volti nuovi alla politica, espressione della societa’ civile e storici attivisti vicini a Fico. A Napoli citta’, il Movimento 5 Stelle vince in tutti i collegi uninominali, doppiando il centrodestra in tutti i quartieri partenopei. Alla Camera, Fico la spunta a Napoli-Fuorigrotta con il 57,7%, superando la candidata espressione di Fratelli d’Italia, Marta Schifone, ferma al 20,16%. A Napoli est vince Rina Di Lorenzo, 53 anni, docente e dirigente sindacale della Gilda, e’ esperta il legislazione scolastica. Di Lorenzo trionfa nel quartiere orientale con un risultato bulgaro, il 62,09 %, e batte Luciano Schifone (21,39%), consigliere regionale di Fratelli d’Italia, uno dei nomi finito nell’inchiesta di Fanpage su rifiuti e corruzione. A San Carlo all’Arena, Doriana Sarli, storica attivista del meetup locale e veterinaria, con il 48,01%, ferma il candidato del Pd, Paolo Siani, che raggiunge quota 21,56%. Caterina Miraglia (Forza Italia) ex assessore alla Cultura della Regione Campania, viene sconfitta a San Lorenzo da Raffaele Bruno (M5S), biologo, autore, attore e regista napoletano, che prende il 43% delle preferenze. Al Senato, l’uscente pentastellata Paola Nugnes si attesta al 49,09%, vincendo sulla candidata forzista Angela Russo, ferma al 24,27%. Il collegio uninominale di Napoli San Carlo All’Arena viene assegnato a Franco Ortolani (M5S), uno dei massimi esperti di geologia in citta’ e docente dell’universita’ di Napoli Federico II. Con il 53,16% dei voti batte Salvatore Guangi (FI) che si attesta al 22,61%.
politica
5 marzo 2018
Il M5s vince in tutti i collegi di Napoli, ecco i parlamentari