• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Napoli: ritrovamenti scavi metro, una nuova Pompei in centro 
CRONACA
9 marzo 2018
Napoli: ritrovamenti scavi metro, una nuova Pompei in centro 
metropolisweb

E’ partito oggi a Napoli il progetto di valorizzazione dei reperti archeologici ritrovati durante gli scavi per la realizzazione delle stazioni “Municipio” e “Duomo” della linea 1 della metropolitana cittadina. “Un modello di integrazione tra l’utilita’ rappresentata dal trasporto pubblico e la bellezza del patrimonio archeologico che si sta riscoprendo in questi anni nel sottosuolo cittadino: una nuova Pompei che sta emergendo grazie ai lavori della Metropolitana”, ha commentato Ennio Cascetta, presidente della Metropolitana di Napoli. L’assegnazione da parte del Cipe di 30 milioni di euro per la ricollocazione e valorizzazione di questi reperti archeologici, avvenuta a fine dicembre del 2017 consente infatti di dare il via al gruppo di progettazione multidisciplinare composto da grandi professionalita’ internazionali, coordinate dall’architetto portoghese Alvaro Siza, autore dell’intero progetto della stazione “Municipio” di Napoli. Oggi si e’ svolta una prima visita del cantiere con alcuni dei responsabili del gruppo di lavoro per dare impulso alla ricostruzione stratigrafica della citta’ di Napoli, pensata come una vera macchina del tempo che mettera’ insieme archeologia, storia, architettura, arte contemporanea. Alla visita hanno partecipato Mario Calabrese, assessore alle Infrastrutture e trasporti del Comune di Napoli; Ennio Cascetta, presidente della Metropolitana di Napoli; Luciano Garella, soprintendente ai beni architettonici e paesaggistici di Napoli e l’architetto Souto De Moura. I lavori che valorizzeranno i reperti archeologici trovati durante gli scavi della metropolitana saranno in mostra in una grande galleria sotterranea che colleghera’, una volta terminata, la stazione della metropolitana con il porto di Napoli. “Una grande opportunita’ di crescita – ha detto Cascetta – per il nostro territorio e di valorizzazione della citta’. Napoli sara’ al centro dell’attenzione mondiale per quanto riguarda la promozione e gestione del patrimonio culturale che si integra alla piu’ grande opera pubblica italiana”.

Tags:

2-in-1 accessori app asus aukey beppe grillo borriello centrodestra ciro borriello computer deiulemar e-commerce elezioni ercolano forza italia internet M5S MIGRANTI movimento 5 stelle OSPEDALE PD politica portici rifiuti rimborso rissa router Rugged scuola smartphone sony terzigno torre del greco webcam
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X