CRONACA
Iervolino: “Cavani? Se vuole casa ad Amalfi l’avrà”
metropolisweb
A Striano apre uno sportello contro il bullismo
Andrea Ripa
La notizia del rinvio a giudizio dei 25 presunti furbetti del cartellino corre veloce nei corridoi di Palazzo de Fusco. E fa salire la tensione. Il processo che vede imputati i dipendenti comunali – accusati, a vario titolo, di false attestazioni e truffa ai danni dello Stato – diventa inevitabilmente un nuovo grattacapo col quale l’amministrazione guidata dal sindaco Pietro Amitrano eÌ costretta a fare i conti. SiÌ, percheÌ i 25 dipendenti- che inizialmente erano 27 ma in due hanno scelto di essere giudicati con il rito abbreviato – rischiano il posto di lavoro. E tradotto per l’ente significheraÌ fare i conti con un’ulteriore grana, in quanto la pianta organica di piazza Bartolo Longo eÌ giaÌ in sofferenza.
+++ L’ARTICOLO COMPLETO SU METROPOLIS OGGI IN EDICOLA +++
metropolisweb.it @2017-2018-2019 – Tutti i diritti riservati – Editrice Citypress Società Cooperativa – Privacy Policy
Open in new tab