• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Elezioni, centrodestra spaccato a Torre del Greco: in campo Stilo e Mele
POLITICA
11 marzo 2018
Elezioni, centrodestra spaccato a Torre del Greco: in campo Stilo e Mele
metropolisweb

Torre del Greco. Sono usciti con le ossa rotte dal voto del 4 marzo, travolti dalla «marea gialla» del M5S. All’ombra del Vesuvio – storica roccaforte del centrodestra in provincia di Napoli – Forza Italia e co. si sono fermati al 22%, la bellezza di otto punti e mezzo rispetto alle elezioni del 2013. Eppure, a una settimana esatta dalla mazzata alle urne, la «lezione» sembra essere già finita nel dimenticatoio. Alle porte ci sono le amministrative per individuare il successore di Ciro Borriello – il sindaco sceriffo prima dimissionario e poi travolto dall’inchiesta su un presunto giro di mazzette per la gestione dell’appalto dei rifiuti – e il centrodestra si spacca già in due tronconi, a rischio di spianare la strada ai «grillini» fino a oggi capaci di piazzare un solo consigliere comunale a palazzo Baronale.

Una donna per ripartire

Il tempo di portare via gli effetti personali dalla stanza al primo piano del Comune e Ciro Borriello – già deputato di Forza Italia e alla guida di Torre del Greco per otto anni – già tracciò, a settembre del 2017, il futuro politico della città: «Credo sia arrivato il momento di puntare su una donna: ritengo Romina Stilo sia in possesso di tutti i requisiti necessari per governare la nostra città», l’indicazione dello storico leader del centrodestra. Parole capaci di fare storcere il naso a diversi esponenti della maggioranza uscita vincitrice dalle elezioni del 2014, intimoriti dalla forte personalità di Romina Stilo – nominata assessore a luglio del 2014 e successivamente promossa vicesindaco – e dall’indole da guerriera della ricercatrice in genetica, apprezzata dalle quote rosa della città del corallo per le decine di iniziative promosse in tre anni a favore delle fasce deboli. Il braccio di ferro sul nome è andato avanti per sei mesi, finché la first lady non ha rotto gli indugi: domenica prossima – accompagnata da Ciro Borriello e dagli ex assessori Donato Capone e Domenico Balzano – ufficializzerà la sua candidatura. Al momento sostenuta da quattro liste civiche: Stilo Sindaco – mutuata dalla Borriello Sindaco con cui l’ex primo cittadino sfondò il muro dei 9.000 voti – Movimento Torrese, Azione Torre e Forza Torre. «Partiamo così presto perché siamo intenzionati a dare il via a una campagna d’ascolto con tutti i cittadini – spiega il gruppo di riferimento di Romina Stilo – Abbiamo scelto il nostro candidato con largo anticipo, ma confermiamo la disponibilità a partecipare nel caso ci fossero ulteriori aspiranti alla fascia tricolore alle primarie di coalizione per uscire con un candidato unitario del centrodestra».

La risposta dei partiti

Un’ipotesi suggerita già a dicembre, ma sempre respinta al mittente dai berluscones della città del corallo. Decisi a puntare sulla «discontinuità» rispetto al passato: una discontinuità oggi rappresentata – secondo il risultato del vertice organizzato da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e Partito Repubblicano – dall’ex assessore ai lavori pubblici Luigi Mele. Non una vera e propria investitura, ma una «convergenza» dei quattro schieramenti: «Nessuno si è opposto alla candidatura di Luigi Mele – spiega Cinzia Mirabella, portavoce del direttivo locale degli azzurri – e, dunque, sarà il nome che porteremo al tavolo in programma con le liste civiche di area moderata». A propria volta orientate a sponsorizzare la scalata del «democristiano doc» Giovanni Palomba, figlio dell’ex sindaco degli anni novanta Francesco Palomba e già transitato – durante il lungo pellegrinaggio in tutti gli schieramenti dell’arco costituzionale – in Forza Italia. Insomma, in due per contendere lo scettro da sindaco a Romina Stilo. E per dividere, inevitabilmente, il magro bottino di voti rimasto al centrodestra nell’ex bunker all’ombra del Vesuvio.

Tags:

2-in-1 accessori app asus aukey borriello centrodestra ciro borriello computer deiulemar e-commerce elezioni ercolano forza italia internet MIGRANTI OSPEDALE PD politica portici rifiuti rissa router Rugged scuola smartphone sony terzigno torre del greco webcam
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Serie B. Stabia a rilento: mancano l’accordo per il prolungamento di Lovisa e l’erede di Pagliuca
SPORT
Serie B. Stabia a rilento: mancano l’accordo per il prolungamento di Lovisa e l’erede di Pagliuca
Metropolis 
17 giugno 2025
Castellammare. Va avanti a rilento la programmazione della Juve Stabia per il prossimo campionato di Serie B. L’addio di mister Guido Pagliuca, il tir...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X