• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Portici, l’asilo dell’ex candidato sindaco cade a pezzi: marciapiede off-limits
CRONACA
11 marzo 2018
Portici, l’asilo dell’ex candidato sindaco cade a pezzi: marciapiede off-limits
metropolisweb

Portici. Piovono calcinacci dall’asilo nido Pennese dell’ex candidato a sindaco Riccardo Russo, il Comune chiude il marciapiedi. L’ennesimo caso di stabili a rischio crollo mette in ginocchio la viabilità nella città della Reggia: stavolta a creare disagi e malumori è l’asilo nido dell’ex candidato a sindaco Riccardo Russo, sceso in campo con una coalizione di centrosinistra composta da 3 liste civiche. L’avvocato penalista è gestore di diverse attività produttive a Portici, tra cui la terrazza dell’800 Napoletano – in cui Riccardo Russo svolge servizi socialmente utili come la mensa del buon samaritano che fornisce pasti caldi ai bisognosi – e l’asilo nido nella centralissima via Armando Diaz, finito al centro delle polemiche per la scarsa sicurezza. Nei giorni scorsi infatti, si sono staccati dalla struttura – in seguito alle forte piogge e alle sferzanti raffiche di vento – svariati calcinacci dai cornicioni, finiti direttamente sul marciapiedi sottostante. Fortunatamente al momento del crollo non c’erano passanti e nessuno e rimasto ferito, ma gli uomini della polizia municipale e gli esperti dell’ufficio tecnico del Comune – al termine del sopralluogo del caso – hanno optato per la chiusura al traffico pedonale del marciapiedi. Un provvedimento che ha infiammato gli animi dei cittadini, pronti a esternare la pericolosità di dovere percorrere la strada invadendo la carreggiata dove sfrecciano auto e moto. «Non è possibile chiudere il marciapiedi in questo modo – tuonano gli abituali frequentatori di via Armando Diaz -. Anziani e disabili sono costretti a camminare in strada, le mamme con i passeggini devono evitare le auto in corsa». Ma, secondo la relazione della polizia municipale, il marciapiedi in questione, resta off-limits perché dall’istituto Pennese rischiano di crollare ulteriori calcinacci. «Al momento della caduta dei calcinacci, ero ricoverato in ospedale – spiega Riccardo Russo -. Ho dato mandato a una ditta per la messa in sicurezza, ricordando che lavoriamo in maniera totalmente gratuita. Il Comune ha chiuso il marciapiedi senza i  controlli del caso, allungando così i tempi per la messa in sicurezza: mi hanno chiesto un progetto, quando bastava il “ragno” e qualche operaio. Abbiamo salvato la struttura dal degrado, ma se la volontà è farci andare via, non abbiamo problemi».

Castellammare, picchia il nuovo compagno della ex moglie con un bastone
CRONACA
Castellammare, picchia il nuovo compagno della ex moglie con un bastone
metropolisweb 
1 febbraio 2023
Castellammare. Non riusciva a sopportare che l'ex moglie, dalla quale si era separato, avesse intrecciato una relazione sentimentale con un altro uomo...
this is a test
Torre Annunziata. Insulti choc contro il presidente Arcigay
CRONACA
Torre Annunziata. Insulti choc contro il presidente Arcigay
Giovanna Salvati 
1 febbraio 2023
Insulti choc sulle pareti dell'associazione Arcigay di Torre Annunziata in via Fusco. Ancora una volta frasi assurde ed inquietanti sono state mosse c...
Related posts
Scritte contro il presidente Arcigay a Torre Annunziata, solidarietà del direttivo
this is a test
Scritte contro il presidente Arcigay a Torre Annunziata, solidarietà del direttivo
CRONACA
Scritte contro il presidente Arcigay a Torre Annunziata, solidarietà del direttivo
metropolisweb 
1 febbraio 2023
Il Direttivo di Antinoo Arcigay Napoli esprime massima solidarietà e vicinanza al suo Presidente, Antonello Sannino, riconosciuto leader locale e nazi...
this is a test
Patriarca, Forza Italia: “Sull’autonomia il Governo non crei ostacoli”
CRONACA
Patriarca, Forza Italia: “Sull’autonomia il Governo non crei ostacoli”
metropolisweb 
1 febbraio 2023
“Rimandare a un secondo momento la risoluzione di questioni strategiche, solo accennate nel Ddl approdato ieri in pre-Cdm, come l’analisi dei Lep, non...