La Protezione civile della Regione Campania ha diramato “un avviso di avverse condizioni meteo con conseguente criticita’ idrogeologica di colore Giallo per l’impatto al suolo delle precipitazioni previste. L’allerta entra in vigore alle 12 di domani e restera’ in essere per le successive 24 ore”. In particolare, il quadro meteo evidenzia “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, puntualmente di moderata intensita’. I venti spireranno localmente forti dai quadranti occidentali con possibili raffiche. Il mare si presentera’ localmente agitato”. L’allerta e’ di colore Giallo per le seguenti zone: 1 (Piana campana incluso il casertano, Napoli, Isole, Area Vesuviana); 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini); 5 (Tusciano e Alto Sele); 6 ( Piana Sele e Alto Cilento); 8 (Basso Cilento). Tra i principali rischi idrogeologici possibili si segnalano “Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticita’ locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti, ecc); Occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate”. La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorita’ competenti di attivare tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi nonche’ a mitigarne i rischi.
CRONACA
17 marzo 2018
Maltempo. Protezione civile Campania, allerta gialla