• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Blitz antimafia a Palermo: dieci arresti
CRONACA
4 maggio 2016
Blitz antimafia a Palermo: dieci arresti
metropolisweb

Nuovo duro colpo alla mafia di Partinico e Borgetto (Palermo), dove i Carabinieri, dalle prime luci dell’alba, stanno eseguendo dieci misure cautelari, emesse dal Gip del Tribunale di Palermo, su richiesta della Procura distrettuale, nei confronti “degli esponenti della famiglia mafiosa di Borgetto, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione e intestazione fittizia di beni”. A partire dal 2012, i Carabinieri di Partinico, coordinati dalla Procura distrettuale di Palermo, hanno avviato un approfondito monitoraggio sulla famiglia mafiosa di Borgetto, con particolare riguardo alle figure di Antonino Giambrone e dei fratelli Tommaso e Francesco Giambrone. “Gli elementi acquisiti hanno evidenziato da subito il ruolo di comando assunto da Antonino Giambrone – spiegano gli inquirenti – rivelando le dinamiche associative dell’organizzazione criminale”.

L’11 febbraio del 2013 venne scarcerato Nicolò Salto, storico esponente mafioso in opposizione allo schieramento della famiglia Giambrone: una contrapposizione che aveva già condotto all’omicidio di Antonino Giambrone di 45 anni. Salto, “tornato in libertà, cercò immediatamente di imporre la sua presenza sul territorio, quando i Carabinieri registrarono i primi segnali di affermazione in alcuni danneggiamenti a imprenditori locali”. Nell’aprile del 2013, Antonino Giambrone venne arrestato nell’operazione ‘Nuovo Mandamento’. Poco dopo, in un incontro su Corso Roma di Borgetto, Nicolò Salto rassicurò il padre di Giambrone “che il figlio non sarebbe stato abbandonato – dicono gli investigatori – L’incontro segnò una pax mafiosa tra clan rivali e l’affermazione di Nicolò Salto”. Seguirono fitti incontri tra i Giambrone e Salto “che delineano il programma criminale sul territorio”. Il gruppo criminale, a questo punto diretto da Salto, si sarebbe avvalso dei Giambrone “per la raccolta dei proventi estorsivi. Il sostegno logistico era fornito invece da Antonino Frisina, autista del boss Nicolò Salto”.

Le attività tecniche hanno poi consentito di documentare “l’interesse della compagine mafiosa a condizionare le scelte amministrative del comune di Borgetto, con particolare riguardo all’esecuzione di alcuni lavori pubblici”. I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa, che si terrà oggi alle ore 12, presso la Procura della Repubblica di Palermo.

Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
CRONACA
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Tentano un furto in una scuola ma all'arrivo della vigilanza privata fuggono via. L'episodio è accaduto la scorsa notte a Ercolano. Un grupp...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ischia. È nata poco dopo le 7 e mezza su una nave in navigazione da Ischia per Pozzuoli: è questa la storia della piccola Luisa venuta alla luce stama...
this is a test
Torre del Greco, tavola rotonda sulla prevenzione tumorale al seno
CRONACA
Torre del Greco, tavola rotonda sulla prevenzione tumorale al seno
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Torre del Greco. Una tavola rotonda per discutere delle tematiche della salute femminile, e, nello specifico di quelle afferenti la prevenzione, la di...
this is a test
Gragnano, caos Pd sul congresso: “Annullare il tesseramento”
CRONACA
Gragnano, caos Pd sul congresso: “Annullare il tesseramento”
vilam 
7 febbraio 2023
A Gragnano la situazione in casa Dem è esplosiva. Silvana Somma, segretaria del Pd e anche candidata a sindaco per il partito Democratico nel 2016, al...
this is a test
Castellammare. Morì dopo le dimissioni dall’ospedale, condannato un medico
CRONACA
Castellammare. Morì dopo le dimissioni dall’ospedale, condannato un medico
Tiziano Valle 
7 febbraio 2023
«Vincenzo Schiavone è morto per un caso di malasanità». E’ questa la sentenza emessa dal giudice del Tribunale di Torre Annunziata, Maria Camodeca, ch...
this is a test
Edge 30, lo smartphone di fascia media che ha il 5G e un profilo sottilissimo
*MOTOROLA, TECNOMANIA
Edge 30, lo smartphone di fascia media che ha il 5G e un profilo sottilissimo
Gennaro Annunziata 
7 febbraio 2023
Secondo quanto dichiara Motorola, con uno spessore di soli 6,79 millimetri, edge 30 è lo smartphone 5G più sottile tra i dispositivi di fascia media. ...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.