• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
Google Play App Store
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Fondo Valle-Calore, i 5 Stelle visitano l’incompiuta
CRONACA
4 maggio 2016
Fondo Valle-Calore, i 5 Stelle visitano l’incompiuta
metropolisweb

Sopralluogo del Movimento 5 Stelle lungo la strada Fondo Valle-Calore della provincia di Salerno, una grande opera non ultimata, per collegare il Cilento più interno con i suoi borghi. L’appuntamento è alle ore 10 e 30 di fronte alle Grotte di Castelcivita – alle porte del Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano e Alburni, in Provincia di Salerno. Il capogruppo Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania, Tommaso Malerba e il consigliere Michele Cammarano, segretario della Commissione Agricoltura e Turismo raccoglieranno informazioni e incontreranno la popolazione locale. “E’ un’opera che al momento ha soltanto depredato e rovinato un intero territorio tra i più belli della provincia di Salerno – accusano Malerba e Cammarano – a forte vocazione agricola e turistica”. “Uno scempio che si è compiuto in passato in una vasta area territoriale del Cilento – sottolineano – senza dare nulla al territorio ma lasciando solo scheletri di cemento armato e macerie”. “Il Vallo di Diano e il Cilento sono territori dimenticati – concludono Malerba e Cammarano – occorre che le istituzioni contribuiscano a fare chiarezza denunciando guasti e abusi che si sono perpetuati”.

Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.