Un registro delle terre dei veleni per tenere accesi i riflettori sul dramma della “monnezza”. Una mappa dei siti inquinati per ricordare, anche ai candidati alle elezioni comunali, uno dei grandi problemi che attanagliano il destino dei cittadini di Poggiomarino e di tutta l’area vesuviana. E’ il senso dell’iniziativa messa in campo dal comune di piazza De Mariniis. Nei giorni scorsi, infatti, funzionari e tecnici dell’ufficio ambiente hanno stilato un vero e proprio registro delle aree interessate da abbandono e roghi di rifiuti. Un modo per mettere ai raggi X le zone a rischio e consegnare, anche ai candidati sindaco, una mappatura completa dei pericoli e di quelle zone dove la bonifica è più di una necessità. Il viaggio nella “grande monnezza” parte da via Annunziata, la strada della vergogna che qualche mese fa il sindaco, Leo Annunziata, decise di chiudere per evitare gli sversamenti selvaggi.
CRONACA
7 maggio 2016
Poggiomarino. Dossier shock sulle strade dei veleni