Domani il mondo conoscera’ il nuovo Presidente dell’Austria. I voti scrutinati danno per ora in testa al ballottaggio Norbert Hofer (estrema destra, Fpoe) con il 51,9% dei voti contro il 48,1% di Alexander Van der Bellen (Verdi). Lo scarto tra i due candidati e’ di circa 144mila voti, ma restano da scrutinare domani circa 800mila voti per corrispondenza. I voti validi finora scrutinati sono circa 3,73 milioni. Van der Bellen ha prevalso a Vienna con il 61,2% e nella regione occidentale di Vorarlberg con il 56,4%. Hofer nel resto dell’Austria, compresa la regione di Salisburgo (55,1%). In Carinzia Hofer ha raggiunto il 60,1%. Nella regione orientale del Burgenland, dove e’ di casa, Hofer ha preso il 63% dei voti. “Indipendentemente da quale sara’ domani il risultato finale in Austria, l’affermazione clamorosa di Hofer, il cui partito e’ storicamente alleato della Lega, e’ un segnale forte di liberta’ dei popoli e del cambiamento possibile in Europa”: lo ha detto Salvini all’ANSA. “Invece – ha aggiunto – la paura della Boldrini e del sistema politico, tanto che una carica istituzionale si permette di intervenire sul voto democratico di un altro Paese, auspicando che prevalga il buon senso, e’ inaudito!”
POLITICA
22 maggio 2016
Elezioni in Austria, Salvini: “Le parole della Boldrini inaudite”