• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
L’ombra dei casalesi sulla Ex-Copmes di Scafati
CRONACA
12 giugno 2016
L’ombra dei casalesi sulla Ex-Copmes di Scafati
metropolisweb

La G&D Prefabbricati era una società contigua al clan dei Casalesi. A spiegarlo, in un’ordinanza di 83 pagine, è il Gip del Tribunale di Napoli, Federica Colucci, che ha fatto luce sui rapporti degli imprenditori collegati alla società, attiva anche nell’Ati per portare avanti di reindustrializzazione dell’ex Copmes di Scafati, e che ha portato ad arresti eccellenti in merito alle pressioni per ottenere gli appalti del Pip di Aversa. Il lavoro investigativo porta alla luce la figura di Enzo Di Federico, 62enne di Teramo, amministratore unico e legale rappresentante della società impegnata anche nell’Agro nocerino sarnese.  Per Di Federico, indagato nell’inchiesta napoletana, il Gip non ha ritenuto necessario l’arresto, ma lo ha individuato come persona di riferimento di Ferdinando Di Lauro, l’imprenditore finito in carcere due settimane fa, insieme al socio Andrea Grieco (quest’ultimo ristretto ai domiciliari), e stretto collaboratore di Antonio Iovine, l’ex boss e collaboratore di giustizia, che ha portato alla luce l’intera vicenda con le sue dichiarazioni. E proprio dai verbali resi da “o’ ninno” si è riusciti a risalire alla figura di Di Federico, noto a Scafati per i suoi rapporti con i dirigenti del Comune e i vertici della “Scafati Solidale”.  La sua società, la G&D Prefabbricati, prima di diventare protagonista nella realizzazione del progetto di via Domenico Catalano, ha ricevuto il certificato Antimafia dalla Prefettura di Salerno.  Tuttavia, alla luce delle rivelazioni di Iovine e degli arresti effettuati dalla Dda della procura napoletana, la situazione è compromessa. Di Federico, nella questione del Pip di Aversa, è colui che, nel 2014, ha presentato l’offerta e consentito a Di Lauro, già colpito dall’interdittiva Antimafia che lo metteva fuorigioco, di partecipare di fatto ala gara per l’affidamento del servizio di progettazione, costruzione e gestione dell’area casertana. Una questione che il gip Colucci ha specificato nell’ordinanza. «Che Di Federico sia un amministratore meramente formale della società emerge con evidenza», scrive il magistrato. Le intercettazioni mostrano i rapporti imprenditoriali e il ruolo dei personaggi coinvolti. 

 

++++ IL SERVIZIO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO METROPOLIS  +++++

Calcio, le amichevoli ufficiali del Napoli a Castel di Sangro: tre sfide internazionali
SPORT
Calcio, le amichevoli ufficiali del Napoli a Castel di Sangro: tre sfide internazionali
metropolisweb 
23 giugno 2025
Napoli. Dal 30 luglio il Napoli campione d'Italia sarà a Castel di Sangro per il ritiro estivo. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, a...
this is a test
Siria: Arabia Saudita condanna attacco chiesa Damasco
ARABIAFELIX
Siria: Arabia Saudita condanna attacco chiesa Damasco
Mario Rossi 
23 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato l'"attacco terroristico" avvenuto alla chiesa di Sant'Elia nel quartiere di Dweila della capitale siriana, Damasco. L'a...
this is a test
Iran: Bin Salman a colloquio con i leader del Golfo
ARABIAFELIX
Iran: Bin Salman a colloquio con i leader del Golfo
Mario Rossi 
23 giugno 2025
Il Principe Mohammed bin Salman, Primo Ministro dell'Arabia Saudita e erede al trono, ha discusso con i leader di tutti gli stati del Golfo degli ulti...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X