• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Metrofood. Delizia al limone
LIFESTYLE
26 giugno 2016
Metrofood. Delizia al limone
metropolisweb

Preparazione

La delizie al limone sono una ricetta di origine campana: creati la prima volta da un pasticcere dellacostiera amalfitana, con il loro sapore delicato e fresco hanno conquistato il palato di tutti gli italiani. Ecco la ricetta originale delle delizie al limone, per poterle fare a casa ogni volta che volete!

Preparazione
Per preparare le delizie al limone, per prima cosa dovrete preparare la base di pan di Spagna: rompete le uova dividendo i rossi dagli albumi. Quindi mescolate gli albumi con lo zucchero fino a quando otterrete una crema bianca soffice e spumosa. Aggiungete poi la farina, la fecola e la vanillina setacciandole. Montate quindi glialbumi a neve e unite i due composti in un’unica ciotola.Per dare all’impasto l’aroma del limone aggiungete anche la scorza grattugiata di un limone.

Prendete quindi delle formine tonde a mezza sfera: imburratele leggermente e riempitele con il pan di Spagna. Infornate a 180° per 25 minuti circa. Mentre il pan di Spagna è in forno, preparate la crema al limonecon cui farcirete le vostre delizie al limone.

Grattugiate la buccia di un limone e poi spremetene il succo. In una ciotola mettete 4 tuorli e un due cucchiai di zucchero e montateli con una frusta: aggiungete il succo di limone e la scorza grattugiata alle uova e mescolate delicatamente con la frusta. Mettete quindi il composto sul fuoco e cuocetelo a fiamma bassa: quando la crema comincerà a bollire toglietela dal fuoco.

Mescolate la crema usando un minipimer e aggiungete 50 gr di burro a temperatura ambiente. Continuate a montare la crema con il minipimer fino a quando il burro non sarà stato completamente assorbito dalla crema. Lasciate intiepidire la crema al limone e quindi mettetela a raffreddare in frigo, coprendola con la pellicola trasparente.

 

Dedicatevi quindi alla preparazione della crema pasticcera al limone: mettete il latte in un pentolino con le scorze del limone. Per far insaporire il latte portatelo a bollore: quindi toglietelo dal fuoco e lasciatelo in infusione fino al momento in cui non dovrete usare il latte. Prima di usare il latte naturalmente filtratelo per eliminare le bucce del limone.

Per poter comporre le vostre delizie al limone vi manca solo la bagna al limoncello. In un pentolino mettete l’acqua e lo zucchero: aggiungete le bucce di un limone e il limoncello. Portate a bollore e poi togliete dal fuoco: lasciate quindi raffreddare la bagna a limone e poi mettetela in frigo.

A questo punto avete tutto ciò che vi serve per comporre ledelizie al limone. In una ciotola unite le due creme al limone (quella a base di burro e la crema pasticcera). Montate la panna e aggiungetela alle creme: mescolate la crema dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Prendete quindi i tortini di pan di Spagna: con un coltello incidete la base e scavate leggermente al loro interno per poter far spazio alla crema. Cercate di non rompere la base dei tortini: una volta farciti infatti i dischi di pan di Spagna che ricaverete da questa operazione dovranno essere riutilizzate.

Bagnate leggermente le delizie al loro interno e al loro esterno con la bagna al limone: fate molta attenzione in questa fase a non esagerare con la bagna. Inumiditeli ma non inzuppateli o si romperanno sotto il peso della crema. Una volta bagnati prendete la crema al limone e con l’aiuto di una sac a poche farcite le tortine. Richiudete la base dei tortini con il disco di pan di Spagna che avete precedentemente tagliato.

Prendete quindi la crema al limone avanzata,allungatela leggermente con della panna liquida o con del latte: adagiate i tortini su una griglia e coprite quindi ciascun tortino con una cucchiaiata di crema che dovrà colare lungo il tortino. Trasferite i tortini su un piatto da portate e decorate con delle fettine di limone fresco o delle scorzette di limone.

Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
SPORT
Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
metropolisweb 
15 giugno 2025
"Gattuso è un simbolo del calcio italiano". Lo dichiara il Presidente della Figc Gabriele Gravina sull'annuncio di Gennaro Gattuso come nuovo ct della...
this is a test
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
SPORT
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
metropolisweb 
15 giugno 2025
Gennaro Gattuso ct della nazionale italiana di calcio ora è ufficiale: la Federcalcio - apprende l'Ansa - lo annuncerà a breve. Il nome dell'ex allena...
this is a test
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X