CRONACA
Elezioni a Vico Equense, l’opposizione si divide
Salvatore Dare
Covid, 2 morti tra Castellammare e Torre Annunziata. Paura nel Vesuviano: nuove restrizioni
Andrea Ripa e Tiziano Valle
La rete fognaria non regge alle improvvise piogge estive che hanno caratterizzato il week end e nel giro di 24 ore Sorrento fa il conto con i liquami in strada. Tombini in tilt in via Capo, la strada che collega la città del Tasso con Massa Lubrense e Punta Campanella, e in località Priora nella zona alta di Sorrento dove c’è un rivo a pochi passi dal tombino “saltato”. Scene riprese con il cellulare da chi si è trovato da quelle parti mentre le acque reflue fuoriuscivano dai tombini e che hanno iniziato a fare il giro della rete attraverso i video caricati su youtube. In entrambi i casi i liquami dall’odore nauseabondo hanno invaso buona parte della carreggiata ed è stato necessario l’intervento dei tecnici della Gori che si sono attivati con tempestività per riparare i danni. Nonostante la prontezza dell’intervento, comunque, è scattata la segnalazione ai vigili urbani e alle forze dell’ordine, anche e soprattutto perché il rischio che fa scattare l’allarme maggiore è la possibilità di sversamento di liquami in mare.
+++L’ARTICOLO COMPLETO SU METROPOLIS OGGI IN EDICOLA+++
metropolisweb.it @2017-2018-2019 – Tutti i diritti riservati – Editrice Citypress Società Cooperativa – Privacy Policy
Open in new tab